lunedì 18 Agosto 2025
18.8 C
Comune di L'Aquila

Incidente sulla Tangenziale di Pescara: feriti e chiusura della galleria Pianacci

Un episodio critico ha interrotto la fluidità del traffico sulla Tangenziale di Pescara, precisamente all’interno della galleria “Pianacci”, a Montesilvano, generando disagi e richiedendo l’intervento coordinato di numerose squadre di soccorso.
Un impatto tra tre veicoli ha causato feriti, quattro in totale, che sono stati prontamente assistiti e trasportati in strutture sanitarie per le cure necessarie.

L’incidente, verificatosi in un punto particolarmente delicato della Tangenziale, ha reso necessario la chiusura del tratto autostradale in entrambe le direzioni, al chilometro 1,900.

Questa decisione, seppur impattante sulla mobilità, si è resa indispensabile per garantire la sicurezza delle operazioni di soccorso e per consentire i rilievi tecnici.

Immediato e massiccio è stato l’intervento delle squadre Anas, responsabili della gestione infrastrutturale, che hanno coordinato le attività di messa in sicurezza del sito e di valutazione dei danni alla struttura tunnelare.

Parallelamente, le forze dell’ordine hanno avviato un’approfondita indagine per accertare le dinamiche dell’incidente, escludendo o confermando ipotesi quali distrazione, eccesso di velocità, inadeguatezza delle condizioni atmosferiche o malfunzionamenti tecnici.
La complessità della galleria, con la sua limitata visibilità e la potenziale presenza di gas di scarico, rende cruciale un’analisi meticolosa delle cause.
Il personale del 118, con un’adeguata flotta di ambulanze e unità di soccorso avanzato, si è occupato della stabilizzazione e del trasporto dei feriti, garantendo la continuità assistenziale.
L’intervento ha richiesto una gestione ottimizzata del traffico secondario e la predisposizione di percorsi alternativi per evitare ulteriori rallentamenti.
La chiusura del tratto autostradale ha generato inevitabili ripercussioni sulla viabilità regionale, con aumento dei tempi di percorrenza e congestione sulle strade alternative.
L’Anas ha predisposto un sistema di comunicazione costante per informare gli utenti sulle condizioni del traffico e sui tempi previsti per la riapertura della Tangenziale.

La priorità assoluta resta la sicurezza di tutti gli utenti e la rapida risoluzione della situazione, al fine di ripristinare la normale circolazione e minimizzare i disagi.
L’evento sottolinea l’importanza cruciale di una manutenzione costante delle infrastrutture autostradali, inclusi sistemi di illuminazione, segnaletica e controllo del traffico, per prevenire incidenti e garantire la sicurezza degli utenti.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -