Alle ore 19:00 circa, un incidente drammatico ha paralizzato la rete autostradale A14, nel tratto adriatico che collega Pescara a nord e a sud.
La circolazione è stata immediatamente interrotta nel segmento compreso tra le due uscite, in direzione Ancona, a seguito dell’incendio sviluppatosi su un veicolo.
L’evento, verificatosi al chilometro 369, ha generato una situazione di emergenza che ha richiesto l’intervento tempestivo e coordinato di diverse forze e servizi specializzati.
Sul luogo dell’incidente si sono prontamente recati i Vigili del Fuoco, impegnati nelle operazioni di spegnimento e messa in sicurezza, i soccorsi meccanici per la rimozione del veicolo coinvolto e le pattuglie della Polizia Stradale, responsabili della gestione del traffico e degli accertamenti necessari per chiarire le cause dell’incendio.
Hanno collaborato anche gli operatori della Direzione 7° Tronco di Pescara di Autostrade per l’Italia, che hanno coordinato le attività e fornito supporto logistico.
La chiusura del tratto autostradale ha comportato un ingente accumulo di traffico, con code che si estendono per circa 4 chilometri in direzione Ancona, evidenziando le ripercussioni immediate sull’intera rete viaria.
Per consentire la prosecuzione del viaggio verso Ancona, agli automobilisti è stata impartita l’indicazione di utilizzare la viabilità ordinaria, uscendo a Pescara Ovest, percorrendo le strade locali e poi rientrando in autostrada all’altezza di Pescara Nord.
Questa deviazione, sebbene necessaria, ha inevitabilmente determinato un aumento del tempo di percorrenza e un potenziale incremento del traffico sulle strade provinciali e comunali circostanti.
Si raccomanda pertanto agli utenti di pianificare il viaggio con maggiore anticipo e di prestare particolare attenzione alle condizioni del traffico alternative.
La gestione di un evento come questo richiede una complessa operatività che coinvolge la sicurezza degli utenti, la rapida rimozione del veicolo in fiamme e il ripristino del normale flusso di traffico, il tutto nel rispetto delle normative ambientali e di sicurezza.