domenica 7 Settembre 2025
18.2 C
Comune di L'Aquila

L’Aquila accoglie la fiamma olimpica: un abbraccio di speranza e rinascita.

Il 3 gennaio 2026, un’emozione palpabile tornerà a percorrere le strade de L’Aquila: la fiamma olimpica dei Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026 farà tappa nella città abruzzese, segnando un momento di profonda simbologia e rinnovato orgoglio.

L’approvazione dello schema di convenzione tra il Comune e la Fondazione Milano-Cortina 2026 sancisce l’impegno congiunto per l’allestimento di un percorso memorabile e una cerimonia celebrativa che culminerà nel suggestivo piazzale dell’Emiciclo.
A due decenni di distanza dall’ultima visita della torcia, durante i Giochi di Torino, questa occasione assume un significato ancora più profondo.
Non si tratta semplicemente di un passaggio di testimone sportivo, ma di un abbraccio alla città che, pur segnata da una storia di resilienza e ricostruzione dopo il terremoto del 2009, guarda al futuro con rinnovata speranza e slancio.
L’Aquila, città simbolo della capacità di rinascere, si prepara ad accogliere la fiamma olimpica in un contesto inedito e ricco di promesse.

La concomitanza con l’avvio delle celebrazioni che la vedranno protagonista come Capitale Italiana della Cultura 2026, rappresenta una straordinaria opportunità sinergica.

La fiamma, custode di valori universali come l’amicizia, l’eccellenza sportiva e la perseveranza, amplificherà il messaggio di rinascita culturale e identitaria che L’Aquila intende diffondere a livello nazionale e internazionale.

L’evento non è solo un’occasione di festa popolare, ma anche un’importante vetrina per l’immagine de L’Aquila.

Il percorso della fiamma, attentamente studiato per valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico della città, offrirà ai visitatori e agli spettatori un’esperienza coinvolgente e indimenticabile.
La cerimonia di accensione della fiamma, un momento di intensa emozione e condivisione, sarà un omaggio alla comunità aquilana e a tutti coloro che hanno contribuito alla sua ricostruzione.
L’Aquila si prepara ad accogliere il mondo, forte di una storia complessa e di un futuro luminoso, pronta a celebrare lo spirito olimpico e a testimoniare la sua inarrestabile volontà di rinascita, non solo come città, ma come comunità vibrante e culturalmente ricca.
L’evento olimpico si configura dunque come un catalizzatore di emozioni e un potente motore di sviluppo, capace di proiettare L’Aquila verso nuovi orizzonti di crescita e prosperità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -