domenica, 20 Luglio 2025
L'AquilaL'Aquila CronacaLe Spiagge della Salute: Benessere a...

Le Spiagge della Salute: Benessere a Misura di Mare

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’estate, con le sue giornate luminose e l’invito alla fruizione degli spazi aperti, si configura come un’occasione privilegiata per investire nella propria salute e nel proprio benessere. È con questa visione che nasce “Le Spiagge della Salute”, un progetto itinerante innovativo che intende portare la prevenzione e il movimento direttamente nel cuore delle località balneari italiane, a partire da Pescara e toccando poi altre sette perle costiere.L’iniziativa, promossa da Asc – Attività Sportive Confederate, in sinergia con il Sindacato Italiano Balneari (Sib) e sotto l’egida dei Ministeri della Salute e del Lavoro e delle Politiche sociali, riflette un cambiamento culturale profondo: il riconoscimento del mare non solo come luogo di svago e relax, ma come un ecosistema naturale capace di favorire l’armonia tra corpo e mente. “La prossimità del mare, l’aria salmastra, il ritmo delle onde, tutti elementi che agiscono positivamente sul nostro organismo, inducendo uno stato di benessere sia fisico che emotivo,” sottolinea Riccardo Padovano, presidente di Sib Abruzzo, evidenziando come la scelta del contesto balneare sia funzionale a un approccio olistico alla salute.L’appuntamento inaugurale, fissato per domenica 6 luglio presso lo stabilimento balneare San Marco a Pescara, prevede un’offerta diversificata e accessibile. Un “truck della salute” mobile fungerà da punto di riferimento per due servizi fondamentali: consulenze psicologiche, curate dalla Federazione Italiana Psicologi (FIP), per affrontare tematiche legate allo stress, all’ansia e alla resilienza, e screening dermatologici, offerti dall’Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani (Adoi), per la prevenzione di patologie cutanee, con un’attenzione particolare all’esposizione solare e ai radicali liberi. Parallelamente, un’area dedicata alle attività sportive, gestita da professionisti aderenti alla rete Asc, offrirà sessioni di allenamento, giochi di gruppo e iniziative di intrattenimento pensate per tutte le età e livelli di preparazione fisica, promuovendo un approccio attivo al benessere.Il sottosegretario al Ministero della Salute, Marcello Gemmato, ha sottolineato l’importanza cruciale di avvicinare i servizi di prevenzione ai cittadini, abbattendo le barriere geografiche e culturali che spesso ne ostacolano l’accesso. “La sensibilizzazione alla salute della pelle, in particolare, è imperativa durante i mesi estivi, quando l’esposizione ai raggi UV è più intensa,” afferma Gemmato. “È altrettanto fondamentale riconoscere il ruolo cruciale del benessere psicologico nel mantenimento di una salute completa e duratura, come evidenziato da questa iniziativa.”Cecilia Morandini, consigliere nazionale di Asc e Coni, esprime l’ambizione di sfruttare l’affluenza estiva sulle spiagge per diffondere un messaggio di promozione sportiva e di cura olistica. “Questi incontri con i nostri specialisti rappresentano un’opportunità unica per i giovani, in particolare, di familiarizzare con la cultura della prevenzione in modo concreto e partecipativo, stimolandone l’adozione di stili di vita più sani e responsabili.” L’iniziativa si configura, dunque, come un investimento nel capitale umano, volto a promuovere una società più consapevole, attiva e resiliente, dove la salute non è solo assenza di malattia, ma uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale.

Ultimi articoli

No aumenti TARI a Genova: la Giunta smentisce l’opposizione.

L'amministrazione comunale di Genova ha ufficialmente negato l'intenzione di introdurre aumenti nella Tariffa Rifiuti...

Piemonte verso l’Autonomia: accordo col Governo in arrivo?

Il Piemonte prosegue con determinazione il percorso verso l'Autonomia Differenziata, con l'obiettivo di siglare...

Soccorso in elicottero nella Faggeta Vetusta: escursionista ferito

Nella rigogliosa Faggeta Vetusta, un'oasi di biodiversità protetta a Soriano nel Cimino, in provincia...

Valentina Greco ritrovata: mistero e interrogativi in Tunisia

Il ritrovamento di Valentina Greco, la cagliaritana di 42 anni scomparsa per dieci giorni,...

Ultimi articoli

40 Secondi: Un omaggio a Willy, tra violenza e memoria a Giffoni

"40 Secondi": Un'eco di umanità tra violenza e memoria a GiffoniIl Festival di Giffoni...

No aumenti TARI a Genova: la Giunta smentisce l’opposizione.

L'amministrazione comunale di Genova ha ufficialmente negato l'intenzione di introdurre aumenti nella Tariffa Rifiuti...

Piemonte verso l’Autonomia: accordo col Governo in arrivo?

Il Piemonte prosegue con determinazione il percorso verso l'Autonomia Differenziata, con l'obiettivo di siglare...

Soccorso in elicottero nella Faggeta Vetusta: escursionista ferito

Nella rigogliosa Faggeta Vetusta, un'oasi di biodiversità protetta a Soriano nel Cimino, in provincia...

Tragedia in Salento: Bambino lotta per la vita in un parco acquatico.

La serenità di un ritorno in terra salentina, un’attesa carica di profumo di casa...
- Pubblicità -
- Pubblicità -