lunedì, 21 Luglio 2025
L'AquilaL'Aquila CronacaMercato immobiliare Abruzzo: prezzi in calo,...

Mercato immobiliare Abruzzo: prezzi in calo, affitti alle stelle nel 2025

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il mercato immobiliare abruzzese nel primo semestre del 2025 si presenta come un mosaico complesso, caratterizzato da dinamiche contrastanti che riflettono una crescente polarizzazione tra proprietà e canoni di locazione.
L’analisi semestrale condotta da Immobiliare.

it Insights, basata su un’ampia mole di dati e modelli predittivi, rivela un quadro di incertezza e adattamento.

Il valore medio delle abitazioni in vendita subisce una lieve contrazione dello 0,6%, segnale di un mercato acquirenti che negozia con maggiore cautela, forse spinto da una percezione di rallentamento economico a livello nazionale.

Tuttavia, questo calo è controbilanciato da un’impennata dei canoni di locazione, che crescono vigorosamente del 4%, indicando una forte pressione sulla domanda di affitti e un crescente interesse per soluzioni abitative flessibili e a breve termine.
Il prezzo medio al metro quadro per l’acquisto si attesta a 1.
362 euro, mentre per l’affitto è di poco superiore agli 8 euro/mq, una differenza significativa che accentua le disparità di accesso alla proprietà.
L’andamento della domanda è sorprendentemente dinamico, con un aumento dell’11,8% nelle compravendite e un’accelerazione ancora più marcata del 31,2% nelle locazioni.
Questa forte richiesta evidenzia un bisogno latente di nuove abitazioni, sia in affitto che in vendita, stimolato da fattori demografici, mobilità lavorativa e cambiamenti nelle preferenze abitative.
L’offerta, pur ampliandosi nel settore delle vendite (+3,9%), mostra segni di difficoltà ad adeguarsi alla crescente domanda, soprattutto nel segmento delle locazioni, dove la disponibilità si riduce dell’11,5%, alimentando ulteriormente l’aumento dei canoni.
Una disamina territoriale svela profonde differenze.
Pescara si conferma la provincia più costosa per l’acquisto, con un prezzo medio al metro quadro di 2.

108 euro, un aumento del 2,5% rispetto all’inizio dell’anno, spinta da una forte attrattiva per investitori e famiglie benestanti.
La provincia di Teramo segue a distanza, con 1.

610 euro/mq, mentre Chieti si distingue come l’area più accessibile, con 1.

081 euro/mq.
Sul fronte degli affitti, Teramo domina la scena con oltre 13 euro/mq, un incremento dell’8,6% che riflette la crescente scarsità di immobili disponibili.

Ancora una volta, Chieti si conferma l’area più conveniente, con un canone medio di 6,1 euro/mq.
La dinamica dei canoni di locazione è tutt’altro che uniforme: Pescara e Chieti sono le uniche aree a registrare una diminuzione (-10,2% e -0,7% rispettivamente), probabilmente a causa di iniziative di contenimento o di un’offerta leggermente più ampia in queste zone.

In tutti gli altri territori, si osserva un aumento dei prezzi, segnale di una crescente competizione tra gli inquilini.
L’analisi della domanda e dell’offerta di locazioni conferma la tendenza generale: la richiesta è in crescita ovunque, con incrementi significativi a doppia cifra.
Tuttavia, la scarsa disponibilità di immobili in affitto continua a esercitare una pressione al rialzo sui prezzi, creando una situazione di squilibrio che richiede interventi mirati per favorire l’accesso alla casa, soprattutto per le fasce di popolazione più vulnerabili.

L’anomalia di Chieti, con un aumento dell’offerta, merita un’ulteriore indagine per comprendere le cause di questa eccezione.

Ultimi articoli

Rovigo, Agguato Fatale: Giovane Tunisino Muore Nella Rissa

La comunità di Rovigo è stata scossa da un tragico evento che ha segnato...

Mani Pulite: Sala ribadisce la sua fiducia a Milano.

"Le mie mani sono pulite," ha dichiarato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, in...

Valentina Greco: Il ritorno a casa dopo la sparizione in Tunisia.

Valentina Greco, la professionista cagliaritana di 42 anni al centro di un’inquietante sparizione durata...

Incendi di Bolzano: Patteggiamento e Lavori Sociali per lo Studente

La vicenda che ha scosso la comunità di Bolzano nell'estate del 2022, con una...

Ultimi articoli

Mani Pulite: Sala ribadisce la sua fiducia a Milano.

"Le mie mani sono pulite," ha dichiarato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, in...

Rovigo, Agguato Fatale: Giovane Tunisino Muore Nella Rissa

La comunità di Rovigo è stata scossa da un tragico evento che ha segnato...

Delibera 178/2024: Urgente Revisione per la Mobilità Regionale

Urgente Richiesta di Revisione della Delibera 178/2024: Un’Analisi Dettagliata delle Implicazioni per la Mobilità...

Valentina Greco: Il ritorno a casa dopo la sparizione in Tunisia.

Valentina Greco, la professionista cagliaritana di 42 anni al centro di un’inquietante sparizione durata...

Tolleranza zero per le polvere ferro via.

Il Comune di Terni, guidato dal sindaco Stefano Bandecchi, ha formalmente sollevato una diffida...
- Pubblicità -
- Pubblicità -