giovedì 4 Settembre 2025
19 C
Comune di L'Aquila

Molisani Direttore Generale Ambiente: un punto di svolta per Pescara.

La figura di Marco Molisani, esponente di spicco dell’amministrazione comunale di Pescara, assume una nuova, significativa connotazione con l’incarico triennale di Direttore Generale di Ambiente spa, società *in house* che fornisce servizi ambientali al Comune e ad altri enti locali.

La nomina, frutto di un processo selettivo pubblico, segna un punto di svolta nella carriera di Molisani, che lascia temporaneamente il suo ruolo di dirigente del settore Politiche per il Cittadino e vice direttore generale dell’Ente.
Il percorso professionale di Molisani testimonia un impegno decennale al servizio della collettività.

Dalla Provincia, dove ha collaborato attivamente con il Presidente, al Comune, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, culminati con la carica di capo di Gabinetto del Sindaco, la sua esperienza abbraccia aree cruciali dell’amministrazione pubblica.
La nomina a responsabile dell’Ufficio di Fusione, preludio al ruolo di vice direttore generale a partire dal 2025, sottolinea il riconoscimento delle sue capacità di gestione e pianificazione strategica.

L’esperienza di Molisani non si limita all’amministrazione tradizionale.

Si distingue per l’innovazione sociale, avendo promosso l’attivazione dei Puc (lavoratori di utilità collettiva), un’iniziativa pionieristica che ha visto Pescara pioniere in Italia.
Allo stesso modo, il progetto “Housing First”, che prevede l’utilizzo di immobili confiscati alla criminalità organizzata per fornire alloggi a persone senza dimora, ha rappresentato un’esperienza virtuosa, riconosciuta a livello europeo come modello di utilizzo dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), dimostrando un approccio proattivo nella risoluzione di problematiche sociali complesse.

L’assunzione di questa nuova sfida, come sottolinea lo stesso Molisani, si pone come un’opportunità per ottimizzare i servizi offerti, con un focus primario sul miglioramento dell’interazione con i cittadini, attraverso un potenziamento del call center e una ridefinizione delle modalità di gestione delle segnalazioni.

Parallelamente, si prefigge un contrasto deciso all’abuso nella gestione dei rifiuti, attraverso un rafforzamento dei controlli e la reintroduzione della figura dell’ispettore ambientale, con la conseguente formazione di personale specializzato.

Il Sindaco Carlo Masci esprime il proprio apprezzamento per l’attività svolta da Molisani in seno all’amministrazione comunale, sottolineando la sua professionalità e il rigore.
Il Presidente di Ambiente spa, Riccardo Chiavaroli, accoglie con entusiasmo l’ingresso di Molisani, confidando nel suo contributo per una fase di crescita e miglioramento che vedrà la società protagonista nel settore, con un’attenzione particolare all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità ambientale.

La sfida che attende Molisani è quella di coniugare la consolidata esperienza nella pubblica amministrazione con le dinamiche di una società partecipata, per garantire un servizio sempre più efficiente e al passo con le esigenze del territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -