giovedì 11 Settembre 2025
16.7 C
Comune di L'Aquila

Nuovo Direttore Generale all’ASL Avezzano, Sulmona e L’Aquila

La sanità abruzzese si rinnova con la nomina di Paolo Costanzi a Direttore Generale della Azienda Sanitaria Locale (ASL) Avezzano, Sulmona e L’Aquila, decisione assunta dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, in concerto con l’Assessore Regionale alla Salute, Nicoletta Verì.

Questa nomina, formalizzata a seguito di un’attenta valutazione delle candidature e delle esigenze del territorio, segna un punto di partenza cruciale per il rafforzamento del sistema sanitario locale, particolarmente impegnato a fronteggiare le sfide poste dall’evoluzione demografica, dall’invecchiamento della popolazione e dalle nuove esigenze di salute pubblica.

La designazione di Costanzi, in data odierna, non è un semplice atto amministrativo, ma un investimento strategico volto a garantire una gestione efficiente e innovativa delle risorse umane e finanziarie a disposizione della ASL.
Si prefigge di promuovere un’offerta sanitaria integrata, capace di rispondere in maniera proattiva alle peculiarità dei tre distretti territoriali, caratterizzati da una forte identità locale e da specifiche problematiche sanitarie.
L’ingresso in carica di Costanzi, previsto per il primo settembre, coincide con un periodo di transizione e di riorganizzazione per il sistema sanitario regionale.
La nuova Direzione Generale sarà chiamata a implementare il Piano Sanitario Regionale, con particolare attenzione all’ottimizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici, alla digitalizzazione dei servizi e alla promozione della medicina territoriale, potenziando la rete di assistenza primaria e garantendo la continuità assistenziale per i pazienti fragili e cronici.
La scelta di Costanzi riflette l’impegno della Regione Abruzzo a favorire la leadership sanitaria, individuando figure professionali con comprovata esperienza e capacità di gestione complessa.
Si auspica che la sua guida sia in grado di stimolare la collaborazione tra le diverse strutture sanitarie, promuovendo la condivisione di buone pratiche e l’adozione di modelli organizzativi avanzati.
Parallelamente, la nomina giunge in un contesto di crescente attenzione alla sostenibilità del sistema sanitario, che richiede un’attenta analisi dei costi e un’allocazione ottimale delle risorse.

La Direzione Generale dovrà operare in un’ottica di efficienza, senza compromettere la qualità dell’assistenza e l’equità nell’accesso ai servizi.

L’obiettivo è quello di un sistema sanitario resiliente, capace di adattarsi ai cambiamenti e di rispondere in modo efficace alle future emergenze sanitarie, consolidando la fiducia dei cittadini e valorizzando il ruolo cruciale del personale sanitario.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -