Nell’anticipazione solenne della Perdonanza Celestiniana, un’offerta spirituale inedita si apre a tutti i credenti e a coloro che desiderano esplorare i profondi sentieri della redenzione.
Da oggi a venerdì 28 agosto, data dell’apertura solenne della Porta Santa all’Aquila, un percorso di preparazione digitale, gratuito e accessibile universalmente, accompagnerà i partecipanti nel cuore del significato di questo evento millenario.
Questa iniziativa, integrata nel ricco programma della 731ª Perdonanza, che vedrà il suo culmine tra il 23 e il 30 agosto, si articola in nove giorni di riflessioni guidate, preghiere evocative e brevi illuminazioni spirituali, recapitate direttamente nella casella di posta elettronica di chi si iscriverà alla newsletter dedicata.
Lungi dall’essere una semplice preparazione alle celebrazioni del 28 e 29 agosto a Collemaggio, il percorso mira a risvegliare una comprensione più intima dei concetti di perdono, misericordia e riconciliazione, valori cardine che animano la tradizione legata al dono spirituale lasciato da Papa Celestino V nel lontano 1294.
Si tratta di un’iniziativa che, pur nel rispetto della continuità del rito secolare, si distingue per un approccio innovativo, volto a raggiungere un pubblico sempre più ampio, sfruttando le potenzialità offerte dalle moderne tecnologie di comunicazione.
Non si tratta semplicemente di ricevere messaggi, ma di intraprendere un vero e proprio viaggio interiore, stimolato da spunti di riflessione mirati, preghiere sentite e un invito costante all’esame di coscienza.
La Perdonanza Celestiniana, infatti, rappresenta molto più di una processione o di una festa religiosa: è un’eco di grazia che risuona attraverso i secoli, un invito a liberarsi dal peso del peccato e a riconciliarsi con Dio e con il prossimo.
Questa preparazione digitale intende essere un sostegno concreto per coloro che desiderano vivere pienamente questo significato profondo, offrendo strumenti utili per coltivare la compassione, la comprensione e la capacità di perdonare, sia verso gli altri che verso se stessi.
L’adesione al percorso è semplice e gratuita: è sufficiente visitare il sito ufficiale di Santa Maria di Collemaggio (santamariadicollemaggio.
it) e compilare il modulo di iscrizione alla newsletter.
Non sono richiesti particolari requisiti, né limiti di età o di fede.
Si tratta di un’opportunità aperta a tutti coloro che, animati da un sincero desiderio di crescita spirituale, vogliano partecipare a un’esperienza unica e arricchente, in attesa del momento solenne dell’apertura della Porta Santa e delle celebrazioni che seguiranno.