venerdì 12 Settembre 2025
11.6 C
Comune di L'Aquila

Pescasseroli ricorda Franco Farias: musica, parole e una vita dedicata all’Abruzzo.

Mercoledì 13 agosto, Pescasseroli si veste di musica e parole per celebrare la memoria di Franco Farias, giornalista abruzzese scomparso all’inizio del 2024.
L’evento, inserito nel cartellone “Una montagna di eventi 2025” del Comune pescasseolano, si configura come un omaggio a tutto tondo alla sua figura, intrecciando l’erudizione storica con la vibrante energia della musica bandistica.

Alle ore 17:30, Piazza Umberto I sarà il palcoscenico per la presentazione del libro “Le bande musicali in Abruzzo, 1783-1984”, un’opera complessa e affascinante frutto della collaborazione tra Franco Farias e Francesco Sanvitale.
Più che un mero catalogo di formazioni musicali, il volume costituisce un’indagine antropologica che esplora il ruolo cruciale delle bande musicali nella società abruzzese tra la fine del Settecento e gli anni Ottanta del Novecento.
Queste formazioni, spesso espressione di una comunità, non si limitavano a fornire intrattenimento, ma scandivano i ritmi della vita sociale, accompagnavano momenti significativi, come feste patronali, matrimoni e ricorrenze civili, fungendo da collante culturale e identitario.
L’opera, parte della prestigiosa collana “Comete – Scie d’Abruzzo” curata da Peppe Millanta per Ianieri edizioni, si propone di restituire dignità e risalto a una tradizione spesso relegata ai margini della cultura ufficiale.
La presentazione sarà arricchita dalla partecipazione di Anna Maria Terrazzi, che modererà l’evento, e della figlia di Franco, Alessandra Farias, anch’essa giornalista.
Interverrà inoltre il maestro Giuseppe Gregucci, figura di spicco nel panorama musicale locale.
Alessandra Farias, condividendo l’emozione di vedere la comunità intera riunirsi per commemorare il padre, ha sottolineato come la banda musicale di Gioia del Colle, profondamente legata alla passione di Franco per la musica e la cultura, abbia voluto tributargli un omaggio di tale portata.
Il culmine della serata, fissato per le ore 21:30, sarà un concerto dedicato a Franco Farias, eseguito dalla banda musicale di Gioia del Colle, sempre sotto la direzione del maestro Gregucci.

La scelta di una formazione proveniente da una regione diversa dall’Abruzzo, ma rinomata per la sua tradizione bandistica, sottolinea l’universalità del linguaggio musicale e il legame profondo che Franco Farias nutriva per il patrimonio culturale italiano.

Il progetto “Comete – Scie d’Abruzzo”, a cui il libro appartiene, gode del sostegno di istituzioni di rilievo quali “I Borghi più Belli d’Italia”, l’associazione “Borghi Autentici”, “I Parchi Letterari” e il Parco Nazionale della Maiella, testimoniando l’importanza di valorizzare il patrimonio culturale diffuso e di promuovere il turismo legato alla scoperta delle tradizioni locali.
L’evento rappresenta un’occasione preziosa per riflettere sul ruolo della musica nella costruzione dell’identità comunitaria e per onorare la memoria di un giornalista appassionato e attento custode della memoria abruzzese.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -