venerdì 12 Settembre 2025
15 C
Comune di L'Aquila

Renga a Roseto: 81.256€ per un concerto tra arte, sicurezza e polemiche

L’organizzazione del concerto di Francesco Renga a Roseto degli Abruzzi ha rappresentato un investimento significativo per l’amministrazione comunale, assorbendo risorse pari a 81.256 euro, allocate specificamente attraverso l’imposta di soggiorno – un finanziamento vincolato ad attività promozionali e manifestazioni culturali.

L’analisi dettagliata delle voci di spesa rivela una priorità netta verso la qualità dell’evento: 69.300 euro sono stati destinati a garantire un’esperienza artistica di alto livello, coprendo cachet dell’artista, servizi audio-luci professionali, fornitura di backline musicale e la gestione operativa del backstage, un elemento cruciale per la fluidità e il successo di un concerto di tale portata.
Oltre all’aspetto artistico, un’attenzione particolare è stata riservata alla sicurezza e all’accoglienza del pubblico.
3.660 euro sono stati impiegati per garantire un servizio di sicurezza efficace, la fornitura di servizi igienici adeguati, la redazione e l’implementazione di un piano di sicurezza dettagliato e la realizzazione di un’area backstage funzionale e organizzata.

Infine, 8.296 euro sono stati destinati all’allestimento scenico, comprendendo la costruzione del palco e il noleggio di attrezzature specializzate, elementi fondamentali per l’impatto visivo e la resa acustica dello spettacolo.
La decisione di organizzare il concerto, tuttavia, non è stata esente da critiche, con Forza Italia che ha sollevato dubbi sulla gestione delle risorse comunali, evidenziando un presunto contrasto tra l’investimento in eventi e le esigenze di manutenzione urbana.
In risposta, il sindaco Mario Nugnes e l’assessore al Turismo Annalisa D’Elpidio hanno sottolineato il valore strategico di iniziative di questo tipo, capace di infondere vitalità e ottimismo nella comunità, anche in un periodo post-stagionale.
Il concerto di Renga è stato presentato come parte di una più ampia strategia di promozione turistica e sviluppo economico locale.
L’amministrazione comunale ha inteso valorizzare il territorio attraverso un cartellone eventi diversificato, capace di attrarre visitatori e generare ricadute positive per le attività commerciali, alberghiere e di ristorazione.
L’impegno costante verso la realizzazione di eventi di qualità, affiancato al sostegno di iniziative di più modesta portata, mira a costruire un’offerta turistica completa e sostenibile, rafforzando l’immagine di Roseto degli Abruzzi come destinazione attrattiva e dinamica.

L’evento rappresenta quindi un investimento nel capitale sociale e nell’economia locale, contribuendo a proiettare la città verso un futuro di crescita e prosperità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -