mercoledì, 16 Luglio 2025
L'AquilaL'Aquila CronacaRinascita montana: Scuola di Pastorizia a...

Rinascita montana: Scuola di Pastorizia a Calascio, un laboratorio di rigenerazione.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Rinascita montana: la Scuola di Pastorizia Estensiva di Calascio, un laboratorio di rigenerazione integrataIl borgo di Calascio, incastonato nel cuore del Gran Sasso d’Abruzzo, si appresta a diventare un polo di eccellenza per la pastorizia estensiva, grazie all’avvio della Scuola di Perfezionamento, un progetto ambizioso ideato congiuntamente da Slow Food Italia e D.

R.
E.
Am.

Italia, e finanziato nell’ambito del programma Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo, co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il PNRR.
Questo investimento, promosso dal Comune di Calascio e finanziato con risorse europee, si configura come un elemento chiave nella strategia di rilancio delle aree interne, un’inversione di rotta rispetto a decenni di spopolamento e marginalizzazione.
La Scuola non si limita a offrire una formazione tecnica specifica; si propone come un vero e proprio laboratorio di rigenerazione integrata, un crocevia di saperi antichi e innovazioni contemporanee.

Otto masterclass teorico-pratiche, distribuite tra il 2025 e il 2026, accoglieranno giovani aspiranti pastori, allevatori, professionisti del settore e studenti, fornendo loro strumenti pratici e competenze avanzate.

Il programma didattico spazierà dal benessere animale, passando per l’applicazione di tecnologie innovative nella gestione del gregge e nell’ottimizzazione della produzione casearia, fino a includere la gestione sostenibile del paesaggio pastorale, il marketing territoriale e le strategie di turismo rurale.

“Questa iniziativa rappresenta un segnale forte per l’intero sistema delle aree interne”, ha affermato il vicepresidente della Giunta regionale, Emanuele Imprudente.

“Investire nella pastorizia significa restituire dignità a un lavoro fondamentale, custode di tradizioni e paesaggi, e trasformarlo in un motore di sviluppo sostenibile, capace di contrastare lo spopolamento e valorizzare le risorse locali”.
L’assessore alla Cultura, Formazione professionale e Istruzione, Roberto Santangelo, ha aggiunto: “La Scuola incarna un connubio virtuoso tra formazione, identità culturale e innovazione, offrendo opportunità concrete ai giovani e contrastando l’abbandono delle aree montane”.
L’iniziativa si colloca all’interno di un piano di rigenerazione più ampio che mira a far di Calascio un modello di sviluppo sostenibile.

Oltre alla Scuola di Pastorizia, il piano include scavi archeologici, la creazione di un’Accademia della Rigenerazione, un museo esperienziale dedicato alle tradizioni locali, eventi culturali e sportivi, promozione dell’ospitalità diffusa e incentivi per l’imprenditoria giovanile.
Il primo modulo, in programma dal 14 al 20 settembre 2025, sarà dedicato alla gestione sanitaria degli ovini e all’utilizzo di tecnologie innovative per migliorare la produttività e la qualità della carne e dei prodotti lattiero-caseari.
I successivi moduli saranno tenuti da esperti universitari e tecnici Slow Food, e affronteranno temi cruciali come la gestione sostenibile delle risorse idriche, la conservazione della biodiversità, la valorizzazione dei prodotti locali e lo sviluppo di filiere corte e trasparenti.

La partecipazione al primo modulo è gratuita per i residenti in Abruzzo (con pasti calmiati), mentre per i non residenti è previsto un costo di 400 euro, comprensivi di vitto, alloggio e attestato.
Le iscrizioni saranno aperte nei prossimi mesi.
Per ulteriori informazioni e per l’iscrizione, scrivere a: info.

scuolapastoriziacalascio@gmail.
com.

La Scuola di Pastorizia Estensiva di Calascio si configura quindi non solo come un percorso formativo, ma come un vero e proprio motore di cambiamento, capace di restituire vitalità e speranza a un territorio che ha tanto da offrire.

Ultimi articoli

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...

Tragico incidente in Alto Adige: Morto motociclista a Valdaora

Tragedia lungo le strade dell'Alto Adige: un giovane motociclista, ventiquattro anni, ha perso la...

Ultimi articoli

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...

Tragico incidente in Alto Adige: Morto motociclista a Valdaora

Tragedia lungo le strade dell'Alto Adige: un giovane motociclista, ventiquattro anni, ha perso la...

ANSÀ Consentless: Informati, Premium e Rispetta la Tua Privacy

La tua navigazione online lascia una scia digitale, un mosaico di informazioni che, se...
- Pubblicità -
- Pubblicità -