sabato 6 Settembre 2025
17.7 C
Comune di L'Aquila

Riorganizzazione UCCP Teramo: Servizio Garantito e Nuovo Modello in Arrivo

La riorganizzazione delle Unità Complesse di Cure Primarie (UCCP) della ASL di Teramo rappresenta un passaggio cruciale nella ridefinizione del sistema sanitario territoriale abruzzese, un processo guidato da direttive regionali e volto a garantire una maggiore efficienza e uniformità nell’offerta di servizi.
Contrariamente a quanto circolato, il servizio non è stato sospeso, bensì rimodulato in linea con le disposizioni contenute nella Delibera Regionale n.

773 del 2022, che sancisce la nuova architettura della rete territoriale di assistenza.
La mancata conciliazione con la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG) non ha intaccato la continuità operativa, che è stata assicurata attraverso il dispiegamento di risorse interne all’azienda sanitaria.
L’obiettivo primario è l’eliminazione dell’outsourcing a cooperative di servizi, favorendo l’assunzione diretta di personale dipendente della ASL.
Questo cambiamento strutturale, lungi dall’essere una misura restrittiva, si configura come un investimento nel capitale umano, volto a garantire maggiore stabilità e controllo sulla qualità delle prestazioni erogate.
Il modello riorganizzato prevede un organico composto da dieci medici, quattordici infermieri selezionati da graduatorie pubbliche e venti impiegati amministrativi forniti da agenzie interinali, un mix che mira a ottimizzare le competenze e a garantire la copertura di tutte le aree funzionali.
Si sottolinea l’assenza di costrizioni a dimissioni, evidenziando un approccio volto a preservare il capitale umano esistente e a promuovere una transizione graduale verso il nuovo sistema.
La presenza alla conferenza stampa del direttore generale della Regione Abruzzo, Barbara Morgante, conferma l’allineamento tra l’azione aziendale e le strategie regionali.

La centralità del ruolo del medico di medicina generale rimane un pilastro fondamentale del sistema sanitario, ma l’adeguamento alla normativa regionale è un imperativo legale che impone una revisione dei modelli organizzativi.
Ogni atto di programmazione strategica, mirato a salvaguardare la parità di trattamento per i pazienti e a gestire in modo oculato le risorse finanziarie, è sottoposto a rigorosi controlli e verifiche da parte della Regione Abruzzo, garantendo la conformità alle linee guida stabilite.

La positiva verifica regionale dell’attuazione delle UCCP testimonia la correttezza e la conformità del percorso intrapreso dalla ASL di Teramo, segnando un passo significativo verso un sistema sanitario territoriale più efficiente, equo e sostenibile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -