sabato 13 Settembre 2025
12.8 C
Comune di L'Aquila

Scerni ultraveloce: fibra ottica per lo sviluppo digitale e sostenibile

Scerni si proietta nel futuro con una rete in fibra ottica ultraveloce: un volano per lo sviluppo locale e la transizione digitaleUn’infrastruttura all’avanguardia si materializza nel cuore dell’Abruzzo: FiberCop, leader nazionale nella gestione di reti digitali, ha concluso, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Scerni (Chieti), un intervento cruciale per il potenziamento della connettività a banda ultralarga.

Questo progetto, lungimirante e strategico, non si limita a migliorare l’accesso a internet, ma rappresenta un vero e proprio catalizzatore per la trasformazione digitale del territorio.
La nuova rete, capace di erogare velocità fino a 10 Gigabit al secondo, inaugura un’era di opportunità inedite per cittadini, imprese e pubblica amministrazione.

La possibilità di accedere a connessioni ultraveloci non si traduce semplicemente in un download più rapido di file, ma apre le porte a una miriade di servizi innovativi e avanzati.
Lo streaming di contenuti in altissima definizione (4K e superiori), il lavoro da remoto (smart working) con la massima efficienza, la telemedicina che avvicina le cure specialistiche e i servizi digitali intelligenti per la gestione del traffico urbano, l’illuminazione pubblica e il monitoraggio ambientale diventano realtà tangibili.

L’implementazione di questa infrastruttura avanzata ha un impatto significativo anche in termini di sostenibilità ambientale.

La fibra ottica, intrinsecamente più efficiente delle tecnologie precedenti, contribuisce a ridurre il consumo energetico e le emissioni di CO2, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione nazionale.

Il sindaco Daniele Carlucci ha espresso la sua profonda gratitudine a FiberCop per l’impegno profuso e la collaborazione instaurata, sottolineando l’importanza di questo intervento per il futuro di Scerni.
“Siamo tra le prime realtà in Abruzzo a disporre di una rete in fibra ottica così performante,” ha dichiarato il sindaco.

“Questo ci permetterà di rispondere alle sfide del futuro, supportando le nostre aziende, i professionisti e i cittadini.
“Francesca Petriacci, Responsabile Operations Area Centro di FiberCop, ha aggiunto: “L’investimento in fibra ottica è fondamentale per la crescita economica e sociale del paese.
La capacità di gestire volumi di traffico sempre più elevati con connessioni stabili e veloci è un elemento chiave per sostenere le imprese nello sviluppo del loro business, migliorare la qualità della vita dei cittadini e contribuire alla crescita dell’economia locale.

FiberCop continua a lavorare per colmare il divario digitale e garantire a tutti l’accesso a servizi avanzati.

“I residenti di Scerni possono informarsi presso i rispettivi operatori telefonici per verificare la copertura del servizio e attivare la connessione alla nuova rete, diventando così protagonisti di questa rivoluzione digitale.
L’iniziativa non è solo un upgrade tecnologico, ma un investimento strategico nel futuro di Scerni, proiettandola verso un modello di sviluppo sostenibile, innovativo e socialmente inclusivo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -