Una tragedia ha scosso la comunità di Bellante (Teramo) in mattinata, in un incidente agricolo che ha spezzato la vita di una donna di 68 anni. La drammaticità degli eventi, consumatasi in località Villa Penna attorno alle ore 10, solleva interrogativi urgenti sulla sicurezza nelle attività agricole e sui rischi intrinseci legati all’uso di macchinari pesanti in contesti rurali complessi.L’uomo, 82 anni, conducente di un trattore cingolato, era impegnato nel trasporto di acqua destinata all’irrigazione dei campi, con un rimorchio appositamente attrezzato per il carico di cisterne. La dinamica precisa dell’incidente è ancora in fase di ricostruzione da parte dei Carabinieri, ma sembra che il rimorchio, a causa di cause ancora da chiarire – forse legate alle condizioni del terreno, a un errore di manovra o a una combinazione di fattori – abbia perso l’equilibrio ribaltandosi lungo un pendio. La forza di gravità ha poi determinato un tragico movimento, travolgendo la moglie del conducente e provocandone il decesso sul posto.L’intervento dei soccorsi del 118 è stato purtroppo inefficace; i sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso della donna, vittima di una sfortunata fatalità. La squadra dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Teramo ha operato con rapidità e competenza per mettere in sicurezza il trattore e il rimorchio, procedendo poi al recupero del corpo, solo dopo aver ottenuto l’autorizzazione del magistrato di turno. La gravità dell’evento ha portato anche sul posto personale del Servizio di Tutela della Salute nei Luoghi di Lavoro della ASL di Teramo, i quali avvieranno accertamenti volti a verificare il rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro nel settore agricolo. L’indagine è ora affidata ai Carabinieri della locale Stazione, che dovranno ricostruire con precisione la sequenza degli eventi, individuando le responsabilità e le possibili cause che hanno portato a questa perdita irreparabile. Questo incidente pone l’accento sull’importanza di una costante attenzione alla formazione dei lavoratori, alla manutenzione degli attrezzi agricoli e all’adozione di misure preventive per la tutela della salute e della sicurezza, elementi imprescindibili per evitare che tragedie simili si ripetano.
Tragedia a Bellante: Morta donna in incidente agricolo
Pubblicato il
