sabato 6 Settembre 2025
15.5 C
Comune di L'Aquila

Tragedia nel Fucino: Morto marocchino, feriti i giovani calciatori

Un lutto funesto e un intreccio di destini intersecati hanno segnato la strada provinciale 20 nel cuore del Fucino, trasformando un percorso quotidiano in una scena di dramma e sofferenza.
Un incidente, dalle dinamiche ancora in fase di chiarimento, ha causato la perdita di una giovane vita, quella di un uomo di 32 anni di origine marocchina, profondamente radicato nella comunità di San Benedetto dei Marsi, e ha lasciato un segno indelebile su sei altri individui, feriti con gravità variabile.

La tragedia si è manifestata coinvolgendo tre veicoli: una Peugeot, condotta dalla vittima, una Opel Zafira e una Fiat Punto.
Quest’ultima, trasportava a bordo cinque giovani promesse del calcio, membri della squadra del San Benedetto Venere, il cui viaggio si è bruscamente interrotto in un vortice di lamiere e angoscia.

Il conducente della Opel Zafira, di nazionalità pakistana, ha subito ferite che lo hanno reso necessario il trasferimento d’urgenza all’ospedale dell’Aquila, tramite elisoccorso, sebbene le sue condizioni non siano giudicate critiche.

Le prime indagini, ancora in corso, suggeriscono una possibile dinamica legata a una manovra rischiosa.

Pare che uno dei veicoli coinvolti, nella sua intenzione di effettuare un sorpasso, abbia mancato il presupposto della prudenza, innescando uno scontro frontale con conseguenze devastanti.
Il tamponamento della terza autovettura, a valle dell’impatto primario, ha amplificato ulteriormente la portata del disastro.

L’evento ha scosso profondamente la popolazione locale, suscitando un’ondata di commozione e solidarietà.

La strada provinciale 20, un’arteria cruciale per la mobilità nella zona, si è trasformata in un luogo di dolore e riflessione, ponendo interrogativi sulla sicurezza stradale e sulla necessità di adottare comportamenti più responsabili.
Oltre alla perdita irreparabile della giovane vita, l’incidente ha lasciato una scia di traumi fisici e psicologici per i feriti e per i loro familiari, ricordandoci la fragilità dell’esistenza e l’importanza di preservare la vita.
L’inchiesta, condotta dalle autorità competenti, mira a ricostruire con precisione l’esatta sequenza degli eventi e a determinare le responsabilità, al fine di evitare che simili tragedie possano ripetersi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -