sabato, 14 Giugno 2025
L'AquilaL'Aquila CulturaAQUILA: LA CITTÀ DEL MEDIOEVO RINNOVA...

AQUILA: LA CITTÀ DEL MEDIOEVO RINNOVA LA SUA PRESENZA CON FESTIVAL DI STORIA E CUCINA

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Festival delle città del Medioevo rinnova la sua presenza a L’Aquila per la terza volta consecutiva, consolidando il suo status come evento culturale di spicco nel panorama nazionale. Il finanziamento complessivo di 110mila euro, garantito dal cofinanziamento dell’Università e dal contributo Restart, costituisce un importante passo avanti per l’avvio del progetto, che punta a promuovere la conoscenza storica attraverso la divulgazione dei temi medievali e contemporanei. Il sindaco Pierluigi Biondi sottolinea come tale manifestazione rappresenti una significativa opportunità di avvicinare il pubblico alla comprensione della realtà storica del medioevo, attraverso la prospettiva dei rapporti tra le città e il cibo. L’edizione 2025 si propone di approfondire lo sfruttamento delle risorse alimentari come fattore chiave per comprendere l’economia dell’epoca.Il programma prevede una raffinata cornice culturale, con la partecipazione di storici, archeologi, scienziati, economisti e giornalisti italiani ed europei. L’intervento degli esperti si inserisce nel più ampio contesto della celebrazione dell’Aquila come Capitale italiana della Cultura 2026. Il Comune garantisce un sostegno logistico considerevole, fornendo servizi gratuiti per garantire l’efficacia del progetto. L’iniziativa si configura come parte integrante del percorso che punta a valorizzare la storia e il territorio dell’Aquila, evidenziando il significato della cultura nella rinascita di una città. Il finanziamento complessivo di 110mila euro copre i costi previsti dal progetto, con un cofinanziamento dell’Università per 35mila euro e un contributo Restart per 75mila euro. Il Comune dell’Aquila garantisce anche il supporto logistico necessario per la realizzazione del festival. Il sindaco Pierluigi Biondi rileva che sostenere il Festival delle città del Medioevo significa investire nella conoscenza e nella partecipazione dei cittadini, offrendo un’esperienza culturale di alta qualità. La sua importanza è strettamente legata alla capacità di narrare la storia dell’Aquila in modo credibile al mondo intero, evidenziando le sue peculiarità storiche e le sue aspettative per il futuro.L’Aquila, come Capitale della Cultura 2026, ha già manifestato un’apertura significativa verso l’Europa e i suoi più grandi fermenti culturali. Il Festival delle città del Medioevo è quindi la parte più visibile di questo processo, che mette al centro l’incontro tra il passato e il futuro.Il percorso di crescita culturale intrapreso da L’Aquila sembra destinato a fruttare ulteriori risultati. La manifestazione ha lo scopo di avvicinare i cittadini alla comprensione dei temi storici più significativi, offrendo un approccio innovativo per la storia culturale dell’epoca medievale italiana ed europea.Il contributo Restart si configura come fattore decisivo per la realizzazione di questo progetto. L’Aquila, con il suo Comune e l’Università, è quindi in prima linea nello sforzo di promuovere la cultura, che rappresenta un elemento chiave del percorso verso la rinascita della città.

Ultimi articoli

Nabucco: Verdi risuona tra storia e attualità all’Arena

Il "Nabucco" di Giuseppe Verdi, più che un'opera lirica, rappresenta un vero e proprio...

Nuovi ingressi al Consiglio di Indirizzo del Teatro San Carlo

Il Ministero della Cultura, nell'esercizio delle sue prerogative istituzionali, ha recentemente formalizzato l'ingresso di...

Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa: Musical contro il bullismo a Roma

La storia di Andrea Spezzacatena, un quindicenne strappato troppo presto alla vita a causa...

Santuario Nizza Monferrato: Luogo del Cuore 2024, un voto per il futuro.

Il Santuario Nostra Signora delle Grazie a Nizza Monferrato, eletto Luogo del Cuore 2024,...

Ultimi articoli

Roma, oggi deviazioni e strade chiuse per Giubileo sport, Pride e Duran Duran: ecco dove

(Adnkronos) - Weekend nero per il traffico a Roma dove da oggi, sabato 14...

Israele attacca, Iran risponde con missili: 24 ore di guerra

(Adnkronos) - Israele attacca con l'operazione Rising Lion, l'Iran risponde con Vera Promessa 3....

Weekend rovente in Italia, oggi 6 città da bollino rosso e domenica sono 11

(Adnkronos) - Weekend da bollino rosso da oggi per l'Italia dove l'anticipo d'estate porta...

Trump e la parata militare oggi a Washington: “Se ci saranno proteste userò la forza”

(Adnkronos) - Per le strade di Washington sfileranno oggi, sabato 14 giugno, carri armati,...

Acqua Coralba – La sorgente alpina che unisce purezza, stile e leggerezza

Le sue linee: Exclusive e Sense Coralba Exclusive è la linea premium, pensata per il...
- Pubblicità -
- Pubblicità -