giovedì, 19 Giugno 2025
L'AquilaL'Aquila CulturaBambini per un domani migliore: la...

Bambini per un domani migliore: la mostra True Colors del MAXXI

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’installazione “Verso il domani” dell’artista finlandese Kaarina Kaikkonen si trova nella corte a esedra del MAXXI L’Aquila, creando un ponte tra memoria e futuro. La mostra True Colors, in preparazione per le prossime settimane, anticipa l’incontro con gli abiti usati dei bambini appesi al soffitto.L’opera “Verso il domani” è un esempio di arte site-specific che intreccia la storia della città e la sua capacità di resilienza nel futuro. L’artista finlandese Kaarina Kaikkonen ha lavorato a stretto contatto con i residenti, raccogliendo tessuti usati per la mostra True Colors. L’installazione è un omaggio alla forza della comunità aquilana e alla speranza di un domani migliore.La scelta dei bambini come simboli dell’avvenire rappresenta il futuro, una possibilità che rimane aperta. Gli abiti donati senza distinzione di colore o stato d’uso sono stati selezionati per la loro capacità di creare un ponte tra passato e presente.L’incontro con l’architettura del Palazzo Ardinghelli è stato particolarmente significativo, in quanto le forme e le curve della corte si sono intrecciate con lo sguardo dell’artista sul futuro. È emersa una conversazione tra ciò che è accaduto e ciò che potrebbe essere.La mostra True Colors apre il 6 giugno, con Kaarina Kaikkonen presente all’Aquila per l’inaugurazione ufficiale insieme a Monia Trombetta, direttrice ad interim del MAXXI Arte. L’artista finlandese ha una lunga storia di collaborazioni con la comunità italiana, dove il suo lavoro è stato esposto per primo al Museo d’Arte di Napoli nel 2008.Gli abiti sono un elemento centrale nella poetica di Kaarina Kaikkonen, legato alla morte del padre quando lei aveva dieci anni. Indossare gli abiti paterni era un tentativo disperato di prolungarne la presenza e con il tempo è diventata una forma di catarsi attraverso l’arte.La mostra True Colors non solo raccoglie tessuti usati per i bambini, ma rappresenta anche l’incontro tra memoria e futuro. È un omaggio alla città e ai suoi abitanti, che continuano a guardare verso il domani con speranza e resilienza.

Ultimi articoli

Dimissioni a teatro: scoppia la crisi nel sistema culturale italiano.

La recente vicenda che coinvolge la Commissione consultiva per il teatro del Ministero della...

Camera Torino: Premio Lucie, un Riconoscimento Globale

Il Centro Italiano per la Fotografia di Torino (Camera) si appresta a celebrare un...

Camera Torino vince il prestigioso Lucie Award 2025

Il Centro Italiano per la Fotografia di Torino (Camera) si appresta a celebrare un...

Fracchia: Letteratura, Cultura e Greer tra Liguria e Riflessioni.

La quinta edizione del Premio e Festival Letterario Umberto Fracchia si configura come un...

Ultimi articoli

BoE ferma i tassi: cautela tra inflazione e crescita.

La Banca d'Inghilterra (BoE) ha confermato oggi, in linea con le previsioni consolidate, la...

Tensioni in Medio Oriente: Petrolio alle stelle, rischio Hormuz

L'innalzamento della tensione geopolitica in Medio Oriente, con particolare riferimento alle recenti escalation e...

RC Auto, l’Italia la più cara d’Europa: perché e cosa fare.

Nel panorama assicurativo europeo del 2023, l'Italia si è distinta per un onere finanziario...

Sciopero Generale: Trasporti Bloccati, Sanità e Scuola a Rischio

Un'ondata di mobilitazione sindacale, promossa dalle confederazioni autonome USB, COBAS e Cub, si appresta...

Guardia di Finanza e Istituto Serafico: accordo per la salute del personale.

Un significativo atto di collaborazione e responsabilità sociale ha siglato un accordo convenzionale presso...
- Pubblicità -
- Pubblicità -