sabato, 14 Giugno 2025
L'AquilaL'Aquila CulturaCanción bolero: l'album di Sabina Di...

Canción bolero: l’album di Sabina Di Paolantonio esplora le profondità emotive del genere bolero

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sabina Di Paolantonio, la vocalist teramana, ha finalmente completato il suo nuovo album “Canción bolero”, un progetto ambizioso che esplora le profondità emotive del genere bolero. Dopo aver pubblicato tre singoli a maggio, l’album è ora disponibile su tutte le piattaforme digitali, grazie alla cura degli arrangiamenti e della produzione di Sabina stessa, in collaborazione con Emanuele Di Teodoro.Il disco esce per la PlayCab Records, etichetta fondata da Di Teodoro e Morgan Fascioli. Secondo Sabina, il suo approccio al bolero è stato un processo imprevisto ma decisivo: “Ho avvertito un richiamo profondo alle mie emozioni. Ogni nota risuonava con me stessa, ho capito che dovevo esplorare e approfondire questo legame”. I brani non sono solo melodie, ma riflessi delle sue esperienze personali, e sentiva che era giunto il momento di dare voce a quei sentimenti che la abitavano.Con un background nel canto jazz da una decina d’anni, Sabina ha coltivato la passione per la musica sin da bambina studiando chitarra. Successivamente si è dedicata al canto con la guida di Alessia Martegiani e ha approfondito la vocalità del repertorio afroamericano frequentando masterclass e seminari con maestri come Maria Pia De Vito, Tiziana Ghiglioni, Barbara Casini, Ada Montellanico, Ramberto Ciammarughi, Daniele Mencarelli, Max Ionata, Maurizio Giammarco e Bebo Ferra.L’album comprende nove tracce, tra cui il famoso “Besame mucho”, scritto da Consuelo Velasquez in giovane età. Questa canzone è diventata un inno per i soldati che partivano per la guerra durante la Seconda Guerra Mondiale e ha avuto una fortuna incredibile, a tal punto che l’autrice stessa ha dovuto nasconderne la sua paternità. Sabina decide di affrontare il brano con un arrangiamento fresco ed esuberante, innovativo nella sua struttura ritmica in 5/4 per rendere il pezzo più attuale e diverso dalle numerose cover già esistenti.Il disco presenta una serie di musicisti talentuosi, tra cui Emanuele Di Teodoro al basso (un artista teramano apprezzato e considerato uno dei migliori sulla scena nazionale), Fabrizio Mandolini al sax soprano e tenore, Arturo Valiante al pianoforte e Niki Barulli alla batteria e alle percussioni.

Ultimi articoli

Nabucco: Verdi risuona tra storia e attualità all’Arena

Il "Nabucco" di Giuseppe Verdi, più che un'opera lirica, rappresenta un vero e proprio...

Nuovi ingressi al Consiglio di Indirizzo del Teatro San Carlo

Il Ministero della Cultura, nell'esercizio delle sue prerogative istituzionali, ha recentemente formalizzato l'ingresso di...

Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa: Musical contro il bullismo a Roma

La storia di Andrea Spezzacatena, un quindicenne strappato troppo presto alla vita a causa...

Santuario Nizza Monferrato: Luogo del Cuore 2024, un voto per il futuro.

Il Santuario Nostra Signora delle Grazie a Nizza Monferrato, eletto Luogo del Cuore 2024,...

Ultimi articoli

Roma Pride 2025, oggi la sfilata per i diritti Lgbtq+

(Adnkronos) - Oggi, sabato 14 giugno, a Roma si svolge il 'Pride' per il...

Formula 1, oggi qualifiche Gp Canada: orario e dove vederle

(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista per il Gp di Montreal. Oggi,...

Roma, oggi deviazioni e strade chiuse per Giubileo sport, Pride e Duran Duran: ecco dove

(Adnkronos) - Weekend nero per il traffico a Roma dove da oggi, sabato 14...

Israele attacca, Iran risponde con missili: 24 ore di guerra

(Adnkronos) - Israele attacca con l'operazione Rising Lion, l'Iran risponde con Vera Promessa 3....

Weekend rovente in Italia, oggi 6 città da bollino rosso e domenica sono 11

(Adnkronos) - Weekend da bollino rosso da oggi per l'Italia dove l'anticipo d'estate porta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -