L’Abruzzo si appresta ad accogliere una nuova, ambiziosa declinazione di Cartoons on the Bay – Winter Edition 2025, un’iniziativa promossa da Rai Com in sinergia con la Regione Abruzzo e il Comune dell’Aquila, come illustrato durante la conferenza stampa tenutasi nel capoluogo abruzzese alla presenza delle autorità regionali, guidate dal Presidente Marco Marsilio.
L’evento si propone di superare la percezione di marginalità che, purtroppo, ha afflitto le edizioni precedenti nell’entroterra aquilano, tradizionalmente legate al litorale pescarese.
Adriano Monti Buzzetti, direttore artistico della manifestazione, ha sottolineato l’importanza di un posizionamento strategico per Cartoons on the Bay, trasformando l’edizione invernale in un ponte tra il mare e la montagna, un vero e proprio cuore pulsante dell’immaginario audiovisivo abruzzese.
A differenza dell’evento estivo, questa Winter Edition si configura come un appuntamento radicato nell’Appennino, pensato per favorire un dialogo profondo con le scuole e il pubblico più ampio, ampliando l’orizzonte culturale dell’intera regione.
Il focus dell’edizione 2025 non si limita al mero intrattenimento, ma si concentra sulla divulgazione dei “nuovi mestieri della creatività digitale”.
Si intende, infatti, esaminare e svelare la complessa filiera produttiva che porta alla realizzazione di animazioni e videogiochi, sottolineando il ruolo cruciale di figure professionali spesso poco conosciute: doppiatori, registi, sceneggiatori, sviluppatori di software, illustratori e animatori.
L’obiettivo è demistificare il processo creativo, mostrando la profondità del lavoro intellettuale e tecnico che si cela dietro una storia animata o un videogioco interattivo.
La ricca programmazione distribuita in diverse location cittadine includerà incontri, workshop e mostre.
Tra gli ospiti di spicco, il celebre doppiatore Fabrizio Vidale, voce iconica di personaggi memorabili del cinema internazionale, offrirà un’affascinante sguardo dietro le quinte del doppiaggio.
Un laboratorio pratico dedicato alla piattaforma Roblox, uno strumento di progettazione di videogiochi sempre più popolare tra i giovani, offrirà agli studenti l’opportunità di sperimentare in prima persona le basi della creazione digitale.
Sarà presente anche Stefano Bessoni, figura di riferimento nell’animazione stop motion italiana, accompagnato da una mostra retrospettiva dedicata a Tony Wolf (Antonio Lupatelli), illustratore che ha segnato generazioni di bambini con la sua arte.
A completare il quadro, la partecipazione del regista e animatore Alessandro Racca.
Buzzetti ha concluso sottolineando l’aspirazione di Cartoons on the Bay – Winter Edition a divenire un racconto collettivo dell’immaginario audiovisivo contemporaneo, una “fabbrica dei sogni” accessibile a tutti, un luogo in cui coltivare la creatività, diffondere competenze e celebrare la potenza dell’animazione come forma d’arte e strumento di conoscenza.







