martedì 12 Agosto 2025
30 C
Comune di L'Aquila

Concerto dell’Alba: 10 anni di magia tra musica e cielo

Nel 2016, un’intuizione coraggiosa di Lorenza Sorino, figura di spicco di Unaltroteatro, germogliò in una forma che oggi rappresenta un’istituzione culturale per Ortona: il “Concerto dell’Alba”.
Più che un semplice evento, si è trasformato in un rituale, una tradizione consolidata che culmina quest’anno con la celebrazione del suo decimo anniversario.
L’appuntamento, in programma domenica 10 agosto alle 5:30, con il sostegno del Comune, vedrà l’Orchestra Sinfonica Tosti, sotto la direzione magistrale del Maestro Paolo Angelucci, interpretare un percorso musicale immersivo, attingendo alle iconiche colonne sonore che hanno definito il genere fantascientifico nel cinema.
La conferenza stampa di presentazione ha offerto l’occasione per sottolineare l’importanza di un evento che trascende la mera esibizione musicale.
L’assessore alle Manifestazioni, Antonio Sorgetti, ha espresso la sua soddisfazione per l’opportunità di arricchire il calendario cittadino con un appuntamento così suggestivo, in concomitanza con la notte di San Lorenzo, un’ulteriore stratificazione di simbolismo e magia.
“Questo concerto non è solo un evento, ma un invito a riscoprire la bellezza e l’identità del nostro territorio, a condividere un’esperienza emotiva unica che solo Ortona sa offrire,” ha dichiarato.

Il “Concerto dell’Alba” è nato da una visione precisa: creare un’ancora culturale, un punto di riferimento annuale capace di generare un senso di appartenenza e di meraviglia.
Riflettendo sul traguardo raggiunto, Lorenza Sorino ha espresso la sua profonda gratitudine per il sostegno costante del pubblico e per la capacità intrinseca dell’evento di evolversi mantenendo intatta la sua anima originaria.

“Dieci anni fa, l’ambizione era quella di seminare un’idea, una scintilla che potesse illuminare la vita culturale di Ortona.

Vedere come quell’idea sia fiorita, creando un momento di aggregazione e di emozione collettiva, è un motivo di immenso orgoglio,” ha affermato.
Il successo duraturo del “Concerto dell’Alba” risiede nella sua capacità di creare un’esperienza multisensoriale, un connubio tra la suggestione del paesaggio, la potenza della musica e l’atmosfera rarefatta dell’alba.
L’evento si configura quindi non solo come un omaggio al cinema fantascientifico, ma anche come una celebrazione del potere dell’arte a costruire comunità, a preservare la memoria e a illuminare il futuro culturale di Ortona, rafforzando il ruolo della cultura come pilastro fondamentale per il benessere sociale e l’identità collettiva.
Il decimo anniversario rappresenta un punto di riflessione sul percorso compiuto e una promessa di crescita futura, alimentata dalla passione, dalla dedizione e dalla costante ricerca di nuove forme espressive.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -