La pasticceria artistica si eleva a forma d’arte con “Cookie Canvas – Royal Icing Cookie Exhibition”, un evento inedito in Italia che celebra la decorazione in ghiaccia reale, una tecnica che fonde abilità manuale, meticolosa precisione e fervida creatività.
Lungi dall’essere una semplice applicazione di frolla, la ghiaccia reale si rivela uno strumento capace di trasformare un umile biscotto in una vera e propria tela, un veicolo di espressione artistica di straordinaria raffinatezza.
L’Aurum di Pescara, dal 20 al 22 settembre, si trasformerà in un’esposizione museale dove le opere di maestri come Gustav Klimt, Vincent van Gogh e Frida Kahlo si ricreano attraverso la delicata precisione della ghiaccia reale.
Non si tratta di repliche fedeli, ma di interpretazioni creative che catturano l’essenza dei capolavori, trasponendoli in un linguaggio dolce e visivamente accattivante.
L’iniziativa, promossa dall’associazione DolceFlo Cookie Planet, intende valorizzare la ghiaccia reale, materiale versatile che, grazie alla sua consistenza malleabile, consente di realizzare decorazioni di eccezionale finezza e complessità.
La sua capacità di modellarsi in dettagli minuscoli e intricati la rende adatta a rappresentare soggetti complessi e a conferire ai biscotti un’estetica ricercata.
“È un sogno che si concretizza,” afferma Filomena Tavano, presidente dell’associazione, sottolineando come i biscotti in ghiaccia reale siano più che semplici dolci.
La loro realizzazione richiede un elevato grado di competenza e una sensibilità artistica che li eleva a vere e proprie opere d’arte.
“Cookie Canvas” ambisce a dimostrare come questa forma d’arte possa trascendere i confini linguistici e culturali, creando un’esperienza emozionante e universale.
L’evento sottolinea l’importanza dello scambio culturale e della collaborazione internazionale, accogliendo come ospite l’associazione peruviana Apepaf (Asociación Peruana de Pastelería y Afines), un segno tangibile della diffusione e dell’apprezzamento di questa tecnica di decorazione a livello globale.
Per arricchire ulteriormente l’esperienza, la mostra prevede due giornate dedicate al coinvolgimento attivo del pubblico.
Domenica 21 settembre, i partecipanti potranno cimentarsi nel workshop “I fiori degli artisti,” un’opportunità per apprendere le basi della decorazione floreale ispirata ai grandi maestri, mentre i più piccoli potranno liberare la propria fantasia durante il laboratorio “Biscotti e fantasia – Flowers e lettering,” un percorso creativo che combina la decorazione dei biscotti con l’arte della calligrafia.
“Cookie Canvas” non è solo una mostra, ma un invito a scoprire, creare e celebrare la bellezza attraverso il linguaggio dolce e affascinante dei biscotti in ghiaccia reale.