Emozioni in Musica: Un Decennio di Passioni e Talenti a Roseto degli AbruzziRoseto degli Abruzzi si prepara ad accogliere la decima edizione di “Emozioni in Musica”, un festival che nel corso degli anni si è consolidato come un pilastro dell’offerta culturale estiva non solo locale, ma regionale e nazionale.
La kermesse, dal fascino in continua evoluzione, si svolgerà dal 4 al 6 agosto presso l’antistadio Fonte dell’Olmo, con un programma ricco di ospiti di spicco e sorprese che celebrano un percorso artistico costellato di successi.
La presentazione ufficiale, avvenuta in Sala Consiliare alla presenza delle autorità locali (Sindaco Mario Nugnes, Assessori Annalisa D’Elpidio e Francesco Luciani), del direttore artistico Morgan Fascioli e del presidente dell’associazione Le Ombre, Silvio Brocco, ha sottolineato il profondo legame tra il festival, la comunità rosetana e la sua storia musicale.
L’associazione Le Ombre, con il contributo essenziale del Comune di Roseto degli Abruzzi e il supporto di sponsor strategici, ha guidato questa decennale avventura, incarnando un modello di produzione culturale indipendente e di alta qualità.
La programmazione di quest’anno si apre lunedì 4 agosto con il cantautore toscano Marco Masini, reduce dal suo “Ci vorrebbe ancora il mare tour” e in promozione del suo recente album “10 Amori”.
Masini, artista capace di interpretare l’animo umano con intensità e profondità, offrirà al pubblico un viaggio tra i suoi intramontabili classici e le nuove sonorità che caratterizzano la sua produzione più recente.
La seconda serata, mercoledì 5 agosto, sarà dedicata alle radici culturali abruzzesi, con un omaggio alle tradizioni musicali regionali attraverso l’energia contagiosa e l’abilità tecnica di Setak, chitarrista di fama crescente e collaboratore di Tommaso Paradiso.
Il suo “Assamanu’ tour 2025” porterà in scena un mix di suoni etnici, contaminazioni contemporanee e virtuosismi chitarristici.
A chiudere il decennale, venerdì 6 agosto, sarà l’affascinante voce di Noemi, impegnata nel suo “Nostalgia Summer Tour”, offrendo al pubblico una performance che fonde malinconia e vitalità, consolidando la sua posizione tra le artiste più amate del panorama musicale italiano.
Silvio Brocco ha espresso orgoglio per il traguardo raggiunto, sottolineando come il festival abbia saputo attrarre nel corso degli anni artisti che hanno segnato la storia della musica italiana, contribuendo a formare la sensibilità e la cultura di intere generazioni.
Morgan Fascioli ha ricordato le origini del festival, nato nel 2014 con l’intento di ripristinare l’atmosfera musicale degli anni ’60, per poi ampliarsi e includere le voci più innovative del presente.
Il Sindaco Nugnes ha infine definito “Emozioni in Musica” un appuntamento imprescindibile per la regione, un vero e proprio motore di attrazione turistica e di crescita culturale.
I biglietti sono disponibili sui circuiti Ciaoticket e Ticketone, e presso la biglietteria dello Stadio Fonte dell’Olmo nelle serate degli eventi, invitando il pubblico a immergersi in un’esperienza musicale unica e indimenticabile.