giovedì, 19 Giugno 2025
L'AquilaL'Aquila CulturaIl Monte Corno: audacia e passione...

Il Monte Corno: audacia e passione per la natura in un documentario epico.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Monte Corno, un simbolo di audacia e di passione per la natura. Il documentario “Monte Corno”, diretto da Luca Cococcetta, ripercorre con dovizia di dettagli l’epica storia dell’ascesa al Gran Sasso d’Italia avvenuta nel 1573 da parte di Francesco De Marchi. Un’avventura che non solo rappresentò un traguardo significativo per l’alpinismo del tempo, ma che anche anticipò di oltre due secoli la disciplina sportiva ufficialmente riconosciuta a partire dall’ascensione al Monte Bianco nel 1786.Il film, prodotto da Visioni Future e dal Club Alpino Italiano con il sostegno della Regione Abruzzo, presenta una narrazione avvincente che si alterna con sequenze documentaristiche curate da esperti del settore. Tra questi figura Hervé Barmasse, un affermato alpinista, e Mario Tozzi, un noto ricercatore e divulgatore scientifico.La storia di De Marchi è affascinante per vari motivi. Non solo era un ingegnere che intraprese questa avventura nella sua vita, ma si fece accompagnare anche dalla governatrice imperiale delle Fiandre, Margherita d’Austria, la quale finanziò la scalata. Questo particolare ci fa riflettere sulla sua passione per l’explorazione e sull’impatto che ebbe su un periodo storico diverso da quello in cui viveva.La scelta del Gran Sasso come protagonista è particolarmente significativa, soprattutto considerando la quota a cui fu girato il film. Immagini spettacolari e senza elementi artificiali creano uno scenario naturale intenso ed emozionante, invitando lo spettatore a immergersi nella storia.Luca Cococcetta, l’autore del documentario, ha una lunga carriera alle spalle, compresa la produzione di cortometraggi e film naturalistici che hanno partecipato a vari festival internazionali. Il suo lavoro su “Monte Corno” è un esempio della sua passione per l’arte del documentario, che si coniuga con una profonda rispetto per la natura e la storia.Il film sarà proiettato al DOCudì, Festival del Documentario d’Abruzzo, alla sua dodicesima edizione. L’evento, organizzato da A.C.M.A., è aperto a tutti, senza costi di ingresso, con l’avvio della programmazione alle ore 18:15.In sintesi, “Monte Corno” offre una ricostruzione approfondita di un evento storico significativo, che rappresenta tanto la passione dell’uomo per la natura quanto le sfide che si incontrano nella sua esplorazione. È un viaggio che travalica i confini del tempo e dello spazio, invitando lo spettatore a contemplare l’ambizione umana e il suo legame con la bellezza della natura.

Ultimi articoli

Premio Michetti: Arte, Innovazione e Rilancio per Francavilla

La settantaseiesima edizione del Premio Michetti, evento pilastro del panorama artistico abruzzese e nazionale,...

Musica e Architettura 2025: Dialoghi tra Tempo e Suono ad Aquila

La Stagione Estiva della Società Aquilana dei Concerti "Barattelli" si rivela un'esperienza sinestetica unica,...

Orizzonti Fluido: Mare, Memoria e Viaggio nell’Anima

Orizzonti Fluido: Viaggio tra Geografia, Memoria e AbissoLa galleria Ceravento di Pescara accoglie, dal...

Estate al MAXXI L’Aquila: Cultura, Arte e Rigenerazione Urbana

Estate al MAXXI L'Aquila: Un crogiolo di culture e un palcoscenico per la ri-generazione...

Ultimi articoli

Sequestro da 10 milioni: sgominata truffa nel Bonus Edilizio

Un'operazione di portata significativa ha visto il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di...

Foggia, Violenza Sommaria: Rabbia, Disgrazia e Fallimento Sociale

Un episodio di violenza brutale, documentato da un video ampiamente condiviso attraverso canali di...

Incendio in condominio: lutto, sgomento e sostegno alle famiglie

Un lutto profondo ha colpito la comunità, lasciando un velo di sgomento e dolore....

Estate al Forte di Bard 2025: Cinque gli appuntamenti con Aosta Classica

Venti appuntamenti tra musica, recital, danza acrobatica e occasioni di riflessione su tematiche di...

Feto a Piacenza: Indagine Shock all’Ospedale

L'ombra di un evento tragico si è addensata sull'Azienda Ospedaliera di Piacenza, scuotendo la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -