domenica, 15 Giugno 2025
L'AquilaL'Aquila CulturaIl Premio Strega Poesia 2026 si...

Il Premio Strega Poesia 2026 si terrà in Città dell’Aquila: il sindaco Biondi lancia l’ipotesi.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La città dell’Aquila si prepara a diventare la protagonista di un evento letterario di grande prestigio: la serata finale del Premio Strega Poesia 2026. L’ipotesi è stata lanciata durante la proclamazione della cinquina dei finalisti, ospitata nel suggestivo ambiente del MAXXI L’Aquila.Il sindaco Pierluigi Biondi ha espresso la sua gioia e l’onore di accogliere il prestigioso Premio Strega, che nel 1947 premiò per la prima volta il conterraneo Ennio Flaiano. “Anche quest’anno – ha aggiunto – abbiamo ospitato l’annuncio della cinquina finalista, ma l’auspicio è che nel 2026 si possa tenere qui la serata conclusiva. L’Aquila è pronta ad accogliere eventi di rilievo nazionale e internazionale, grazie alla forza delle sue istituzioni culturali e alla partecipazione attiva della sua comunità”.La possibilità è stata confermata anche da Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, che sostiene il premio. “Stiamo portando avanti un percorso con questa città, con l’amministrazione comunale e con il MAXXI – ha detto – per arrivare nel 2026 a ospitare qui la finale del Premio Strega Poesia. Abbiamo ricevuto dall’Aquila l’attenzione che ci aspettavamo”.Petrocchi fa parte del comitato scientifico che ha selezionato i cinque finalisti dell’edizione 2025: Alfonso Guida (Diario di un autodidatta, Guanda), Giancarlo Pontiggia (La materia del contendere, Garzanti), Jonida Prifti (Sorelle di confine, Marco Saya), Marilena Renda (Cinema Persefone, Arcipelago Itaca) e Tiziano Rossi (Il brusìo, Einaudi).”Una cinquina che rappresenta stili e generazioni diverse – ha aggiunto Petrocchi – con editori grandi e piccoli. L’obiettivo del premio è dare visibilità alla varietà della scena poetica italiana”.La conferenza stampa tenutasi al MAXXI L’Aquila ha visto la partecipazione di numerose personalità della cultura, che hanno espresso la loro soddisfazione per l’accoglienza riservata ai finalisti. Il sindaco Biondi ha ringraziato i presenti e ha sottolineato l’importanza del Premio Strega Poesia come riconoscimento dei talenti letterari italiani.L’Aquila si prepara ad accogliere un evento di grande prestigio, che attirerà numerosi ospiti e visitatori dalla tutta Italia. La città è pronta a sfidare la propria vocazione culturale, per dare visibilità alla scena poetica italiana più ampia possibile.

Ultimi articoli

San Marino RTV: Rinnovo Strategico, Nuovo Logo e Programmazione Estiva

San Marino RTV si appresta a un'evoluzione significativa, delineata da un profondo rinnovamento strategico...

Avitabile a Napoli: Musica, Pace e Un Grido Contro la Guerra

Di fronte alla drammatica escalation di conflitti che insanguina il pianeta, l'inerzia non è...

Ischia Global Film Festival: Catherine Hardwicke, la regina di Twilight

A vent'anni dalla pubblicazione del primo romanzo che ha acceso la febbre per *Twilight*,...

Pinocchio, back to wood: un sogno d’arte a Napoli.

Un'immersione onirica nel cuore della fiaba più amata: è "Pinocchio, back to wood", un'esposizione...

Ultimi articoli

Ferrari nella storia, tris da favola nella 24 Ore di Le Mans

(Adnkronos) - La Ferrari ha vinto la 24 Ore di Le Mans. Si tratta...

Giovani a Roma: un grido d’aiuto dal Parco degli Acquedotti

Il Parco degli Acquedotti, con la sua iconica testimonianza di ingegneria romana, ha fatto...

Atp Stoccarda, trionfa Fritz: Zverev battuto in finale

(Adnkronos) - Taylor Fritz vince il torneo Atp di Stoccarda battendo in finale il...

Tragedia a Soccher: uomo muore dopo un alterco

La quiete serale di venerdì si è spezzata in una tragica spirale di violenza...

Sinner, preparativi per debutto ad Halle tra sorrisi e palleggi con Sonego – Il video

(Adnkronos) - Jannik Sinner si prepara al ritorno in campo dopo la finale persa...
- Pubblicità -
- Pubblicità -