lunedì, 14 Luglio 2025
L'AquilaL'Aquila CulturaIl Viandante a Ruote: una libreria...

Il Viandante a Ruote: una libreria itinerante tra Marche e Abruzzo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’oasi letteraria itinerante, un carosello di storie che si fa strada tra le pieghe del paesaggio marchigiano e abruzzese: è “Il Viandante a Ruote”, un’iniziativa innovativa nata dall’ingegno di Arturo Bernava e Maria Emery, editori delle rispettive case editrici Il Viandante e Chiaredizioni.

Più che una semplice libreria mobile, si configura come un progetto culturale volto a rianimare il tessuto sociale e letterario di comunità spesso dimenticate, dove l’accesso ai libri e alla cultura è limitato o assente.

L’idea, profondamente radicata nell’amore per il territorio e nella consapevolezza del ruolo cruciale che la lettura può svolgere nella crescita personale e collettiva, si traduce in un caravan sapientemente allestito.
La progettazione, affidata all’interior designer Ruggero Regini e realizzata dall’artigiano Manuel Argalia, ha dato vita a uno spazio accogliente e funzionale, capace di ospitare un patrimonio di circa mille titoli, prevalentemente appartenenti ai cataloghi de Il Viandante, Chiaredizioni e Quid, con l’apertura futura a collaborazioni con altre realtà editoriali.

Il viaggio inaugurale, che partirà il 12 luglio da Fabriano per poi serpeggiare attraverso borghi suggestivi come Roccaraso, Pineto, Calascio, Santo Stefano di Sessanio, Rivisondoli, fino a culminare a Scontrone (Aq) il 7 e l’8 agosto, non è solo un percorso geografico, ma un vero e proprio itinerario culturale.

L’allestimento esterno, con tavoli, sedie e un tendone protettivo, creerà uno spazio dedicato a laboratori creativi, presentazioni di autori e momenti di incontro tra lettori e scrittori, trasformando il caravan in un punto di aggregazione culturale.

L’iniziativa, lungimirante e sostenibile, va oltre la mera vendita di libri.

La presenza di articoli di cancelleria personalizzati, magliette, tazze e altri gadget a tema, contribuisce a creare un’esperienza d’acquisto coinvolgente e a promuovere l’identità del progetto.
L’ambizione degli editori non si ferma a questa prima esperienza.

L’obiettivo è ambizioso: sviluppare, entro i prossimi tre anni, una rete capillare di “Librerie del Viandante” in franchising, una sorta di “biblioteca viaggiatrice” che possa raggiungere ogni angolo d’Italia, colmando il divario culturale e offrendo opportunità di crescita e arricchimento a comunità spesso isolate.
Questo progetto rappresenta un investimento nel futuro, una scommessa sulla potenza della cultura come motore di sviluppo sociale ed economico, un sogno che si fa strada su ruote, portando con sé il piacere della lettura e la bellezza della scoperta.

Ultimi articoli

Mipam: Un ponte tra culture, un patrimonio da scoprire.

Il Castello d'Albertis, scrigno di culture globali, e il Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone,...

Filamenti Glaciali: Arte, Ghiaccio e Futuro del Tessuto

“Filamenti Glaciali. Dall’Ecosistema Forestale al Tessuto del Domani” è l’inedita narrazione visiva che prenderà...

Fiesole: Un Anno di Cultura, Tra Ruggeri e Talenti Locali

Fiesole, un Anno di Emozioni e Riflessioni: La Stagione Culturale 2025-2026Il Teatro di Fiesole...

Ultimo: La Favola per Sempre, un concerto epico a Roma nel 2026.

Dall'epico scenario del suo decimo stadio Olimpico romano, in un percorso che ha segnato...

Ultimi articoli

Acciaierie d’Italia: Piano Decarbonizzazione tra Sfide e Investimenti

La stabilità industriale e la salvaguardia del capitale umano rappresentano pilastri imprescindibili per il...

Mipam: Un ponte tra culture, un patrimonio da scoprire.

Il Castello d'Albertis, scrigno di culture globali, e il Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone,...

Emergenza alluvioni: prorogato lo stato di emergenza per un anno.

La recente ondata di eventi meteorologici estremi, protrattasi dal 15 al 25 maggio 2024...

Donati Sampdoria: un nuovo inizio, passione e ambizioni blucerchiate

L'avvento di Massimo Donati alla guida della Sampdoria segna l'inizio di un nuovo capitolo,...

Oro boliviano: boom delle esportazioni ad aprile 2025.

L'aprile 2025 ha segnato un'impennata senza precedenti nelle esportazioni boliviane di oro, registrando un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -