sabato, 21 Giugno 2025
L'AquilaL'Aquila CulturaIl Volto Santo di Manoppello: l'antica...

Il Volto Santo di Manoppello: l’antica reliquia del cristianesimo a confronto con la Sindone

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Volto Santo di Manoppello: un’icona che attraversa i secoli. L’immagine del Santuario del Volto Santo, situato nel piccolo borgo abruzzese di Manoppello, è diventata una delle più famose e venerate reliquie del cristianesimo. La sua storia è legata a quella della Veronica, la santa che avrebbe ricevuto il sudario di Cristo dopo la sua resurrezione.I ricercatori sono giunti alla conclusione che il Volto Santo sia effettivamente la stessa immagine della Sindone, ovvero il sacro velo che copriva il volto di Gesù dopo la sua morte. Questa coincidenza è stata provata da diversi studi e confermata anche dalla Chiesa.Il convegno internazionale “La metafisica dell’immagine” si terrà nel Santuario del Volto Santo, organizzato dal Gruppo di Ricerca di Arte e Metafisica dell’Istituto di Pittura e Educazione artistica dell’Università Uken di Cracovia. La manifestazione sarà un importante momento per approfondire la conoscenza del Volto Santo e la sua influenza sull’iconografia del cristianesimo.La mostra “Faccia a Faccia” è stata programmata in contemporanea con il convegno, offrendo la possibilità di ammirare diverse opere d’arte che rappresentano l’immagine del Volto Santo. L’evento si rivolge anche alla comunità polacca, probabilmente il primo Paese estero dei pellegrini che giungono a Manoppello.Il convegno sarà un’occasione per riflettere sulla relazione tra arte, filosofia e teologia. Gli studiosi saranno invitati a confrontarsi sui temi più interessanti della critica d’arte e del dibattito culturale contemporaneo. La presenza di figure importanti come l’Arcivescovo Bruno Forte e il rettore del Santuario, padre Antonio Gentili, contribuirà a dare risalto all’evento. Il convegno sarà anche l’occasione per approfondire la conoscenza delle reliquie acheiropite, ovvero quelle non fatte da mani umane.Purtroppo, a causa dei lavori di messa in sicurezza della facciata della Basilica, i partecipanti al convegno saranno privati della vista della struttura.

Ultimi articoli

Duran Duran a San Siro: un concerto tra ricordi e attualità

L'atmosfera all'Ippodromo di San Siro era elettrica, un'onda palpabile di attesa che si propagava...

Arbore *Honoris Causa* al Conservatorio Sala di Benevento

Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento celebra un’eccezionale figura della cultura italiana, conferendo a...

Teatro della Toscana: Scandalo, Dimissioni e Futuro del Sistema Culturale

Il dibattito attorno al Teatro della Toscana si infiamma, trasformandosi in un complesso intreccio...

Pompei: Musica, Gioia e Creatività per i Bambini

Nel cuore pulsante di Pompei, un'esplosione di gioia e creatività ha animato la Festa...

Ultimi articoli

Wine is: il Manifesto di Noto per un vino contemporaneo

Il progetto Wine is a contemporary story, presentato da Planeta all'ultimo Vinitaly, si configura...

Duran Duran a San Siro: un concerto tra ricordi e attualità

L'atmosfera all'Ippodromo di San Siro era elettrica, un'onda palpabile di attesa che si propagava...

Arbore *Honoris Causa* al Conservatorio Sala di Benevento

Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento celebra un’eccezionale figura della cultura italiana, conferendo a...

Il Cinquino nelle Montagne: un tuffo nel passato con la Fiat 500.

Domenica 29 giugno, Sestriere si veste di nostalgia e passione con la nona edizione...

Bologna, confermata custodia cautelare per la moglie dell’uomo ucciso

BOLOGNA, 20 giugno – La vicenda che ha scosso la tranquilla periferia di Bologna,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -