domenica, 15 Giugno 2025
L'AquilaL'Aquila CulturaLa guerra come costruzione, l'arte svela...

La guerra come costruzione, l’arte svela un nuovo paradigma

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La fine della seconda guerra mondiale in Europa, il 9 maggio 1945, segnò un caposaldo nella storia dell’umanità. Oggi, ottant’anni dopo, un artista eclettico sta ribaltando le carte in tavola con una nuova interpretazione delle sue opere. Graziano Sabatini ha creato “Moving Wars”, l’ultimo quadro della serie “Organi in movimento” (Moving parts), rimescolando gli schemi della guerra e proponendo un salto di paradigma. Il suo lavoro prende spunto dalle fabbriche, dove i segnali di sicurezza vengono animati dalla creatività per riflettere su come convertire l’azione bellica in una forza produttiva e costruttrice. La guerra – sostiene Sabatini – è la massima espressione dell’azione, ma non dovrebbe essere fine a se stessa, bensì strumento per creare ricchezza e benessere. Questa nuova visione si pone in contrasto con lo spirito bellico che caratterizza il mondo contemporaneo.Il quadro, un omaggio alla guerra e al suo potenziale creativo, è un esempio di come le armi possano essere trasformate da strumenti di distruzione in mezzi per la costruzione. Misura 120×220 cm ed è realizzato con colori acrilici su tela di legno compensato. L’autore, appassionato artigiano, ha personalmente costruito la base del quadro.La visione prospettica offre tre sfide diverse. La prima mette a confronto l’immagine della distruzione e quella della costruzione, due mondi paralleli che convivono in un’unica realtà. La seconda contrasta le principali potenze politiche ed economiche, i loro simboli di identità contrapposti, con la speranza che la scelta tra benessere e oblio possa essere decisa da una nuova prospettiva.Nel mezzo del disegno si staglia l’Italia, unico paese a sottolineare come il cibo e la sua cura rappresentino la chiave di accesso alla vita. È in questo contesto che “Moving Wars” propone una riflessione profonda su come immaginare un mondo diverso dal presente.

Ultimi articoli

San Marino RTV: Rinnovo Strategico, Nuovo Logo e Programmazione Estiva

San Marino RTV si appresta a un'evoluzione significativa, delineata da un profondo rinnovamento strategico...

Avitabile a Napoli: Musica, Pace e Un Grido Contro la Guerra

Di fronte alla drammatica escalation di conflitti che insanguina il pianeta, l'inerzia non è...

Ischia Global Film Festival: Catherine Hardwicke, la regina di Twilight

A vent'anni dalla pubblicazione del primo romanzo che ha acceso la febbre per *Twilight*,...

Pinocchio, back to wood: un sogno d’arte a Napoli.

Un'immersione onirica nel cuore della fiaba più amata: è "Pinocchio, back to wood", un'esposizione...

Ultimi articoli

Ferrari nella storia, tris da favola nella 24 Ore di Le Mans

(Adnkronos) - La Ferrari ha vinto la 24 Ore di Le Mans. Si tratta...

Giovani a Roma: un grido d’aiuto dal Parco degli Acquedotti

Il Parco degli Acquedotti, con la sua iconica testimonianza di ingegneria romana, ha fatto...

Atp Stoccarda, trionfa Fritz: Zverev battuto in finale

(Adnkronos) - Taylor Fritz vince il torneo Atp di Stoccarda battendo in finale il...

Tragedia a Soccher: uomo muore dopo un alterco

La quiete serale di venerdì si è spezzata in una tragica spirale di violenza...

Sinner, preparativi per debutto ad Halle tra sorrisi e palleggi con Sonego – Il video

(Adnkronos) - Jannik Sinner si prepara al ritorno in campo dopo la finale persa...
- Pubblicità -
- Pubblicità -