La Notte dei Musei si avvicina e Pescara è pronta a fare da protagonista. Con l’annuncio del vicesindaco Maria Rita Carota, la città si prepara ad accogliere gli appassionati di cultura in una serata unica e indimenticabile. Il patrimonio museale della città sarà aperto alle porte dei cittadini e degli ospiti che desiderano immergersi nel mondo del sapere e della creatività.Il Museo Casa natale di Gabriele D’Annunzio, uno dei simboli più significativi della cultura pescarese, si avventurerà nel territorio dell’arte e della musica. Alle 21, infatti, sarà possibile assistere a una visita guidata esperienziale che esplorerà il rapporto tra D’Annunzio e la musica, tra le grandi personalità che lo hanno influenzato come Tosti, Mascagni e Debussy. Questa esperienza unica potrà essere prenotata tramite Whatsapp al numero 3882408406 e costa soltanto 8 euro a persona (gratis per gli under 12).Intanto, il Museo delle Genti d’Abruzzo si apre con due mostre di grande interesse: “La vita è bella” di Alexandra Medvedeva, curata da Maria Laura Cantarelli, e “Varie narrazioni ed altre cromie: l’arte italiana tra figura e astrazione”, a cura di Massimo Pasqualone. Entrambe le strutture sono aperte dalle 18 alle 24 con ingresso ridotto a un euro.Anche il Museo Civico Basilio Cascella di viale Marconi partecipa alla Notte dei Musei, con biglietto di ingresso di un solo euro in entrambi i luoghi. Il Museo Paparella Treccia si apre dalle ore 17 alle 23, mentre l’Imago Museum e il CLAP Museum rimangono aperti fino alle ore 24 con ingresso ridotto a 5 euro. In mostra, all’Imago, le nuove esposizioni su Giosetta Fioroni e Salvador Dalì e al CLAP quelle su Emanuele Luzzati e Andrea Pazienza. Le porte del Museo dell’Ottocento saranno aperte dalle ore 17 alle ore 23, mentre la Fondazione Summa resterà aperta dalle ore 20 alle 23 con ingresso gratuito.Il vicesindaco Carota sottolinea l’importanza di questa manifestazione per il patrimonio culturale della città e invita tutti a partecipare in modo attivo e consapevole. “La Notte dei Musei è un’occasione unica per approfondire la conoscenza del nostro passato e del nostro presente”, conclude, “e spero che i nostri musei possano diventare il cuore pulsante della nostra città”.
La Notte dei Musei a Pescara, cultura e arte in una serata indimenticabile.
Pubblicato il
