mercoledì, 25 Giugno 2025
L'AquilaL'Aquila CulturaLa poesia contemporanea in palio: cinque...

La poesia contemporanea in palio: cinque finalisti al Premio Strega Poesia 2025

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sono le cinque voci più significative della poesia contemporanea ad aver raggiunto la finale del Premio Strega Poesia 2025: Alfonso Guida con “Diario di un autodidatta” (Guanda), Giancarlo Pontiggia con “La materia del contendere” (Garzanti), Jonida Prifti con “Sorelle di confine” (Marco Saya), Marilena Renda con “Cinema Persefone” (Arcipelago Itaca) e Tiziano Rossi con “Il brusìo” (Einaudi). La cinquina è stata selezionata dal Comitato scientifico composto da: Maria Grazia Calandrone, Andrea Cortellessa, Mario Desiati, Elisa Donzelli, Roberto Galaverni, Vivian Lamarque, Melania G. Mazzucco, Patricia Peterle, Stefano Petrocchi, Laura Pugno e Antonio Riccardi.Tra le motivazioni della selezione ci sono alcune interessanti analisi di poesia. “Diario di un autodidatta” racconta la vita dell’autore attraverso fili che si tessono insieme per creare una trama significativa. Alfonso Guida spiega: “il mio io e la mia terra sono i fili che tessono insieme la trama della mia poesia”.Il libro di Giancarlo Pontiggia, invece, è un vero e proprio testo sapienziale, in cui poesia e filosofia si fondono per creare qualcosa di nuovo. Il titolo “La materia del contendere” evoca l’idea che la poesia debba essere un dibattito continuo tra autore e lettore.Nel libro di Jonida Prifti, “Sorelle di confine”, non si nota solo il talento dell’autrice per le sue pubblicazioni di versi. In realtà, questo libro è un esempio perfetto di come una biografia possa essere definita attraverso la scrittura.Il libro “Cinema Persefone” di Marilena Renda parla ai lettori contemporanei già avvezzi alle riletture del mito. Il poema compatto e enigmatico si confronta con il non detto per poi lasciar affiorare micro-eventi carichi di luce.Infine, “Il brusìo” di Tiziano Rossi è un libro che rappresenta la sperimentazione in prosa attraverso una poetica enigmatica. Il decano della poesia contemporanea, in questo libro, si esprime in una lingua che si riferisce alla fine del suo percorso.Sarà la giuria composta da circa 100 personalità della cultura a determinare l’opera vincitrice che verrà proclamata il prossimo 8 ottobre.

Ultimi articoli

Addio Alvaro Vitali: un’epoca di cinema e risate si chiude.

Roma piange Alvaro Vitali, interprete indimenticabile e figura emblematica di un'epoca cinematografica italiana. La...

Shakespeare incontra Vivara: uno spettacolo tra cielo e mare.

Nel cuore del Golfo di Napoli, un'isola racchiusa tra cielo e mare si appresta...

Norma alla Scala: un ritorno dopo cinquant’anni tra storia e attualità.

Dopo un'attesa di quasi mezzo secolo, il Teatro alla Scala accoglie nuovamente "Norma" di...

Monica Vitti: All’asta la collezione privata, un viaggio nell’arte di un’icona.

Monica Vitti, icona indiscussa del cinema italiano e figura intellettuale poliedrica, lascia un'eredità che...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -