domenica, 15 Giugno 2025
L'AquilaL'Aquila CulturaLa Resistenza abruzzese torna a vivere...

La Resistenza abruzzese torna a vivere sul palco: Quando il grano maturò | Storie di gente r-esistente, uno spettacolo teatrale che ripercorre la resistenza civile in Abruzzo durante la Seconda Guerra Mondiale.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La memoria storica della Resistenza abruzzese torna a vivere sul palco, sette decenni dopo la liberazione dal giogo nazifascista. Venerdì 2 maggio, alle 20:30, il Teatro Dehon di Bologna ospiterà “Quando il grano maturò | Storie di gente r-esistente”, un’opera teatrale che ripercorre episodi poco noti della Resistenza civile in Abruzzo durante la Seconda Guerra Mondiale. Le storie vere dei contadini, pastori e famiglie che, a rischio della vita, salvarono partigiani, prigionieri e persecuzioni, armati solo di coraggio e solidarietà.Lo spettacolo “Quando il grano maturò” è un intreccio di parole, musica e memoria che alterna registri drammatici, ironici e poetici. L’opera, prodotta con il sostegno di realtà associative come l’Associazione Nazionale Forense, la Fondazione Brigata Maiella e l’Anpi, rappresenta un atto di memoria civile nell’ambito delle celebrazioni per l’80° anniversario dell’ingresso della Brigata Maiella a Bologna.”L’opera è un atto d’amore per l’Abruzzo e per tutte le forme di resistenza umana dimenticate dalla storia ufficiale”, spiega Marcello Sacerdote, autore e interprete dello spettacolo. “Portarla a Bologna, in questo anniversario, è un’emozione profonda e un grido di pace per il nostro tempo”.Sabato 3 maggio alle 17:30, il Circolo Arci Brecht ospiterà la presentazione del libro omonimo “Quando il grano maturò | Storie di gente r-esistente”, a cura di Giuseppe Lorentini e Teatro Minimo Boreale. Il volume raccoglie testimonianze, documenti e materiali alla base dello spettacolo teatrale.All’incontro interverranno: Marcello Sacerdote, autore e interprete dello spettacolo; Maurizio Maccaferri, Circolo Arci Brecht; Giampaolo Di Marco, segretario Associazione Nazionale Forense; Franco Rovelli, presidente Anpi Corticella Bologna; Gianni Melilla, segretario Fondazione Brigata Maiella. Modera Nicola Palombaro, presidente Anpi Pescara. Letture e interventi musicali a cura di Vorinc.L’evento rappresenta un momento importante per ricordare la Resistenza civile in Abruzzo e le storie di coraggio e solidarietà che sono state dimenticate dalla storia ufficiale. La presentazione del libro e lo spettacolo teatrale costituiscono un atto di memoria civile che richiama l’importanza della Resistenza e della libertà.

Ultimi articoli

San Marino RTV: Rinnovo Strategico, Nuovo Logo e Programmazione Estiva

San Marino RTV si appresta a un'evoluzione significativa, delineata da un profondo rinnovamento strategico...

Avitabile a Napoli: Musica, Pace e Un Grido Contro la Guerra

Di fronte alla drammatica escalation di conflitti che insanguina il pianeta, l'inerzia non è...

Ischia Global Film Festival: Catherine Hardwicke, la regina di Twilight

A vent'anni dalla pubblicazione del primo romanzo che ha acceso la febbre per *Twilight*,...

Pinocchio, back to wood: un sogno d’arte a Napoli.

Un'immersione onirica nel cuore della fiaba più amata: è "Pinocchio, back to wood", un'esposizione...

Ultimi articoli

Ferrari nella storia, tris da favola nella 24 Ore di Le Mans

(Adnkronos) - La Ferrari ha vinto la 24 Ore di Le Mans. Si tratta...

Atp Stoccarda, trionfa Fritz: Zverev battuto in finale

(Adnkronos) - Taylor Fritz vince il torneo Atp di Stoccarda battendo in finale il...

Sinner, preparativi per debutto ad Halle tra sorrisi e palleggi con Sonego – Il video

(Adnkronos) - Jannik Sinner si prepara al ritorno in campo dopo la finale persa...

Turismo: in Alabama viaggio a Nord nelle eccellenze made in Usa tra hits, razzi e creator

(Adnkronos) - Un triangolo di eccellenze made in Usa, viaggiando a Sud. E’ quanto...

Adesso è ufficiale, Gattuso nuovo ct della Nazionale. Gravina: “Simbolo azzurro”

(Adnkronos) - Gennaro Gattuso è il nuovo ct della Nazionale. Lo ha comunicato la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -