Un nuovo talento emerge dal cuore del distretto calzaturiero italiano: Laura Bartolomeo, giovane artista avezzanese, si aggiudica l’edizione 2024 del prestigioso concorso “Un Talento per la Scarpa”.
La vittoria, che segna un ritorno in Italia dopo la passata edizione greca, consacra un’interpretazione innovativa e profondamente radicata nella tradizione artigianale.
Laura, studentessa del Liceo Artistico Bellisario, si è distinta tra una cinquantina di partecipanti, impressionando la giuria con un elaborato ispirato al tema “Back to Creativity”.
Più che una semplice risposta, il suo progetto rappresenta una vera e propria riflessione sulla riscoperta del valore intrinseco della manifattura artigianale, elevata a forma di sandalo capace di incarnare contemporaneità e seduzione.
La motivazione che ha premiato Laura Bartolomeo va oltre l’estetica.
Si tratta di un riconoscimento alla sua capacità di coniugare una ricerca storica e tecnica approfondita della filigrana, un’arte complessa e secolare, con un design moderno e audace.
La filigrana, con la sua delicata trama di fili d’oro o d’argento, simbolo di abilità e maestria, è stata reinterpretata in chiave contemporanea, dimostrando come la tradizione possa essere un punto di partenza per l’innovazione.
La vittoria non solo porta con sé un premio economico di mille euro, ma offre anche un’opportunità unica: la possibilità di vedere il proprio progetto trasformato in un prototipo reale, grazie alla collaborazione con una delle aziende leader del settore, tra cui CBR Tacstile, Pollini e Sergio Rossi.
Questo passaggio cruciale permette di concretizzare l’idea creativa e di osservare il proprio design prendere vita in un prodotto industriale.
L’iniziativa, promossa da Sammauroindustria, un’importante partnership pubblico-privato, sottolinea l’impegno del distretto calzaturiero di San Mauro Pascoli verso la formazione di nuovi talenti e la valorizzazione del patrimonio artigianale.
Il concorso, che celebra quest’anno il suo venticinquesimo anniversario, coinvolge primarie aziende del settore, la scuola del Cercal e istituzioni locali come il Comune di San Mauro Pascoli e l’azienda RR Holding.La serata di premiazione, prevista per venerdì 24 ottobre a Villa Torlonia, si preannuncia un momento di festa e di celebrazione per il talento emergente e per la vitalità di un settore industriale che continua a guardare al futuro con sguardo innovativo e rispettoso delle proprie radici.
L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per ammirare il lavoro dei partecipanti e per scoprire le nuove tendenze che plasmeranno il mondo della calzatura.