sabato 6 Settembre 2025
17.7 C
Comune di L'Aquila

Manu Chao torna a Pescara: Ultra Acoustic Tour alla Di Cocco

Giovedì 7 agosto, l’ex Caserma Di Cocco a Pescara si trasformerà in un palcoscenico per un’esperienza musicale unica: il ritorno di Manu Chao con la sua “Ultra Acoustic Tour”.

Un evento firmato Best Eventi che segna un ritorno alle radici, un dialogo intimo con il pubblico abruzzese, a poco più di due decenni di distanza da quella memorabile performance allo Stadio Adriatico.
Questa volta, Chao abbandona le scenografie sfarzose e le amplificazioni potenti, scegliendo un format essenziale e genuino, incentrato sulla sua presenza carismatica, l’abilità strumentale dei suoi collaboratori e la potenza delle parole.
Affiancato dal polistrumentista Lucky Salvadori, un vero virtuoso delle corde con solide radici italiane, e dal percussionista galiziano Miguel Rumbao, Chao creerà un’atmosfera suggestiva, permeata di ritmi pulsanti e melodie evocative.
L’eco dei classici si fonderà con le nuove composizioni in un viaggio sonoro che ripercorre le tappe fondamentali della sua carriera.

Brani iconici tratti da pietre miliari come “Clandestino” (1998), “Próxima Estación: Esperanza” (2001) e “La Radiolina” (2007) si alterneranno a pezzi estratti dall’album acustico più recente, “Viva Tu” (2024), offrendo un panorama completo della sua evoluzione artistica.

Aspettatevi di ascoltare “Clandestino”, un inno alla libertà e alla resilienza; “Rainin’ in Paradize”, un’esplosione di energia positiva; “Desaparecido”, un grido contro l’oblio; “La Vida Tómbola”, una riflessione sulla precarietà dell’esistenza; “Bongo Bong”, un’ode alla gioia di vivere; e “Mala Vida”, un brano intenso e malinconico che risale al periodo con La Mano Negra, testimoniando la sua capacità di spaziare tra generi e atmosfere.
José Manuel Arturo Tomás Chao Ortega, nato a Parigi da genitori galiziano e basca, esule dalla Spagna franchista, incarna l’essenza dell’artista globale.
La sua musica, un melting pot di influenze latine, rock, reggae e world music, riflette la sua vita nomade e la sua visione del mondo: un caleidoscopio di storie, culture e lingue.
L’esperienza con La Mano Negra, band che ha saputo combinare l’energia del punk con la raffinatezza della musica latina, lo ha formato profondamente, spianandogli la strada per una carriera solitaria fatta di indipendenza e sperimentazione.
La sua capacità di cantare in francese, inglese e spagnolo, e di mescolare diversi stili musicali, lo rende un artista unico nel suo genere, capace di comunicare con un pubblico vasto e diversificato, portando un messaggio universale di speranza, tolleranza e amore per la vita.
Il concerto di Pescara rappresenta un’occasione irripetibile per vivere da vicino la magia di un artista che ha saputo costruire un ponte tra culture e generazioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -