sabato, 14 Giugno 2025
L'AquilaL'Aquila CulturaMichetti Fondazione: eletto Sacco nuovo presidente...

Michetti Fondazione: eletto Sacco nuovo presidente con visione strategica

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Michetti di Francavilla al Mare (Chieti) ha conferito con unanime consenso la nomina del professore Pierluigi Sacco come nuovo presidente dell’Istituzione, in seguito alle recenti dimissioni del professor Andrea Lombardinilo.Professore ordinario di Politica Economica presso l’Università d’Annunzio Chieti-Pescara e docente affiliato alla prestigiosa Harvard University (metaLAB), Sacco si è inoltre distinto come Senior Advisor per l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. Dal 2023 coordina scientificamente L’Aquila 2026 Capitale Italiana della Cultura, un progetto ambizioso che si propone di rinnovare l’impatto culturale del nostro paese all’interno della scena internazionale.Tra le sue precedenti responsabilità spiccano la carica di Consigliere speciale del Commissario europeo alla cultura, ricoperta dal 2017 al 2019. Come studioso e saggista, Sacco si è dedicato a esplorare il ruolo cruciale della cultura nei processi di sviluppo territoriale, innovazione sociale e rigenerazione urbana.La nomina di Pierluigi Sacco ha ricevuto un’immediata e calorosa accoglienza da parte del sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo. La città e la sua comunità si sentono onorati della scelta di una figura che rappresenta il meglio del panorama culturale nazionale e internazionale.La Fondazione Michetti, istituzione culturale tra le più prestigiose del territorio, sarà guidata da Sacco con la missione di valorizzare ulteriormente il patrimonio artistico e storico che rappresenta per la città. Con la sua esperienza e visione strategica, l’istituzione potrà offrire un contributo significativo all’evoluzione dei progetti culturali in Italia e all’estero, anche attraverso una stretta collaborazione con le eccellenze culturali abruzzesi.In questa nuova veste, Pierluigi Sacco si impegnerà a rinnovare il prestigio del Premio Michetti, conferendo nuovo splendore alla Fondazione come punto di riferimento per l’arte contemporanea in Italia e all’estero.

Ultimi articoli

Life After Oil: Cinema, Arte e Futuro Sostenibile a Villanovaforru

Life After Oil: un orizzonte di storie e azioni per il futuroVillanovaforru si appresta...

Taormina Film Festival: Premi a Monsù, Garland, Rush e Hassan.

La 71ª edizione del Festival di Taormina ha consacrato opere cinematografiche che, con approcci...

Giovanni Allevi Ritorna: Concerto MM22 alle Terme di Caracalla

Nell'estate del 2025, Giovanni Allevi, figura poliedrica che incarna la sintesi tra compositore, direttore...

Giovanni Allevi: Concerto MM22, un viaggio sonoro tra resilienza e speranza.

Nell'estate del 2025, Giovanni Allevi risale i palcoscenici italiani con un evento di straordinaria...

Ultimi articoli

Giornata del donatore di sangue, l’appello alle mamme: “Donate il cordone ombelicale”

(Adnkronos) - Mamme ricordate di donare il sangue del cordone ombelicale quando nasce il...

Trooping the Colour, il tributo di re Carlo alle vittime dell’incidente Air India

(Adnkronos) - Re Carlo III ha indossato una fascia nera per le vittime dell'incidente...

Cremonese, addio Stroppa: fine di un ciclo e nuovi obiettivi.

La Cremonese e Giovanni Stroppa separano le loro strade al termine di una stagione...

Mastropietro: Indagini sulla Polizia, tra Legittima Difesa e Omicidio

La vicenda che ha visto il tragico epilogo con la morte di Michele Mastropietro,...

Roma Pride 2025, sagome di Netanyahu, Trump, Musk e Rowling a testa in giù

(Adnkronos) - Su un carro del Pride di Roma sono state appese quattro sagome...
- Pubblicità -
- Pubblicità -