venerdì 15 Agosto 2025
18.7 C
Comune di L'Aquila

Nuovo Direttore alla Soprintendenza Abruzzo e Molise: Vincenzo Mario Lombardi

La Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Abruzzo e del Molise accoglie un nuovo leader: Vincenzo Mario Lombardi, figura di spicco nel panorama della cultura e del patrimonio documentario italiano.
La sua nomina segna una fase di rinnovamento e offre l’opportunità di rafforzare la tutela e la valorizzazione del ricco tessuto archivistico e librario che caratterizza le due regioni.
Lombardi, proveniente dalla direzione della Soprintendenza della Basilicata, esprime un profondo senso di appartenenza e familiarità con l’Abruzzo e il Molise.

Queste regioni non sono semplicemente aree geografiche, ma nodi cruciali del suo percorso personale e professionale, intessuti di legami culturali, formativi e affettivi.

L’esperienza maturata in Basilicata, seppur di breve durata, gli ha permesso di affinare le competenze necessarie per affrontare le sfide e cogliere le opportunità che attendono la Soprintendenza abruzzese-molisana.

La gestione del patrimonio documentario e librario richiede un approccio complesso, che bilanci rigorosa conservazione e accessibilità.
Lombardi è consapevole della straordinaria ricchezza di archivi e biblioteche che custodiscono storie, memorie e testimonianze del passato, ma anche delle criticità intrinseche.

Digitalizzazione, conservazione preventiva, formazione del personale, potenziamento dei servizi al pubblico e ricerca di finanziamenti sostenibili rappresentano alcune delle priorità che il nuovo direttore intende perseguire.
In particolare, la valorizzazione degli archivi storici, spesso scrigni di informazioni preziose per la ricerca genealogica, storica e scientifica, assume un ruolo centrale.

Analogamente, le biblioteche, con le loro collezioni uniche e la loro funzione di centri di cultura e di aggregazione sociale, necessitano di un sostegno continuo e di un’attenta programmazione.

Lombardi si impegna a promuovere una collaborazione sinergica tra istituzioni, enti locali, associazioni culturali e comunità, al fine di creare un sistema integrato di tutela e fruizione del patrimonio archivistico e bibliografico abruzzese e molisano.
La sua visione è quella di una Soprintendenza dinamica e innovativa, capace di interpretare le esigenze del presente e di proiettare il patrimonio culturale nel futuro, rendendolo accessibile a tutti e contribuendo allo sviluppo sociale ed economico del territorio.
Un nuovo capitolo si apre, con la promessa di una gestione attenta, appassionata e orientata al futuro.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -