giovedì 14 Agosto 2025
19.2 C
Comune di L'Aquila

Perdonanza Celestiniana: Tra Tradizione, Innovazione e Big Star

La 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana, evento di profonda valenza storica e spirituale per L’Aquila, si appresta a illuminare la città con un calendario di iniziative che fondono tradizione e innovazione culturale.
Da questa mattina, è ufficialmente aperta la vendita dei biglietti, accessibili attraverso la piattaforma Ciaotickets, con prezzi variabili tra i 10 e i 40 euro, a testimonianza dell’impegno nell’offrire un’offerta diversificata e inclusiva.

La manifestazione, che celebra il perdono divino concesso da Celestino V e profondamente radicata nell’identità aquilana, si svilupperà principalmente tra la suggestiva Scalinata di San Bernardino e il Teatro del Perdono di Collemaggio, location emblematiche che amplificano l’impatto emotivo degli eventi.

Il 23 agosto inaugurerà la rassegna con “Un canto per la rinascita: Nel tempo del Perdono”, un concerto corale di straordinaria portata ideato da Leonardo De Amicis, con testi di Paolo Logli, che ambisce a trasmettere un messaggio di speranza e resilienza, elementi cruciali nella storia di L’Aquila.

Un’esperienza artistica che vedrà la partecipazione di ospiti di altissimo profilo: Renato Zero, Amara, Francesco Gabbani, Alex Britti, Gaetano Curreri, Vittoriana De Amicis, Raoul Bova e l’Orchestra del Conservatorio Alfredo Casella, a garanzia di uno spettacolo emozionante e di ampio respiro.

Il giorno successivo, il 24 agosto, il Teatro del Perdono ospiterà il Gala internazionale di danza “L’Aquila si veste di stelle”, un omaggio all’eccellenza della danza europea, con la partecipazione di étoile provenienti dalle più prestigiose compagnie del continente.

La serata offrirà un’occasione unica per ammirare virtuosismi e interpretazioni di livello internazionale.

Il 25 agosto sarà il momento di Tananai, artista emergente capace di interpretare le complessità del contemporaneo con un linguaggio innovativo.

Il 26 agosto, uno spettacolo originale di musica e parole vedrà protagonista Stefano De Martino, in un format che promette un connubio suggestivo tra diverse forme espressive.
Il gran finale, il 30 agosto, sarà un concerto di grande richiamo, un vero e proprio abbraccio musicale che coinvolgerà Antonello Venditti, Giuliano Sangiorgi, Brunori Sas, Francesca Michielin e Gianluca Ginoble, tutti diretti nuovamente da Leonardo De Amicis.
Un’occasione per celebrare la rinascita culturale e la vitalità della comunità aquilana, con un programma che spazia tra generi e stili, capace di emozionare un pubblico eterogeneo.

In segno di inclusione e accessibilità, la Perdonanza Celestiniana conferma il diritto all’ingresso gratuito per le persone con disabilità, secondo le modalità specificate sul sito ufficiale dell’evento: Perdonanza-celestiniana.
it.
Un gesto concreto per garantire a tutti la possibilità di partecipare a questa celebrazione unica e significativa per la città de L’Aquila.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -