sabato, 21 Giugno 2025
L'AquilaL'Aquila CulturaRidley Scott trasforma l'Aquila in set...

Ridley Scott trasforma l’Aquila in set cinematografico con 50 professionisti per film post-apocalittico

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La città di Avezzano è pronta a diventare la protagonista di un’avventura senza precedenti: il nucleo industriale della Marsica si trasformerà in un set cinematografico di grande prestigio, grazie al coinvolgimento diretto di Ridley Scott, il famoso regista britannico noto per aver diretto numerosi capolavori del cinema mondiale. Lo scopriamo attraverso gli account social ufficiali del Comune marsicano.Un team di circa 50 professionisti sta lavorando incessantemente a creare una delle scene principali del film: una scenografia post-apocalittica ispirata agli Stati Uniti. Gli organizzatori non hanno risparmiato nulla per trasformare Avezzano in un set cinematografico unico, coinvolgendo anche i comuni tecnici e la Polizia locale nella gestione della sicurezza stradale.La convenzione tecnica approvata dalla giunta comunale garantirà la massima collaborazione tra il Comune e la produzione del film. L’assessore Cinzia Basilico è orgogliosa di accogliere una produzione cinematografica di questo livello nella città, mettendo in campo professionalità e organizzazione per assicurare la sicurezza delle riprese e il minimo impatto sulla viabilità.Il nucleo industriale diventerà l’ambiente principale del film, con una scena d’azione che vede l’atterraggio di un Cessna su via Cavour. La manovra sarà eseguita in massima sicurezza da un pilota acrobatico e farà parte dell’imponente scenografia post-apocalittica del film.In questo progetto, il Comune di Avezzano ha assicurato la massima collaborazione alla produzione cinematografica. Si tratta di un’occasione unica per la città, sia dal punto di vista culturale che economico e per le ricadute positive sull’immagine del territorio.Tutto questo è parte di un ambizioso progetto voluto da Ridley Scott, regista noto per aver diretto film epici come Gladiator e Black Hawk Down. Il suo team di scenografi, giardinieri e tecnici lavora incessantemente per trasformare il nucleo industriale in una scena post-apocalittica che sarà la protagonista del nuovo film.La produzione cinematografica coinvolgerà direttamente i comuni tecnici e la Polizia locale nella gestione della sicurezza stradale. I costi sostenuti dalla produzione saranno coperti dall’azienda, ma ciò rappresenta comunque un importante investimento per il territorio.La scena d’azione principale del film si concentrerà sull’atterraggio di un Cessna su via Cavour. La manovra sarà eseguita in massima sicurezza da un pilota acrobatico, e farà parte dell’imponente scenografia post-apocalittica del film.Si tratta quindi di un progetto ambizioso che vede coinvolto il Comune marsicano nella gestione della sicurezza stradale durante le riprese. La produzione cinematografica rappresenterà un’opportunità importante per la città, sia dal punto di vista culturale e economico.Tutto questo è parte di un ambizioso progetto che ha già coinvolto direttamente i comuni tecnici e la Polizia locale nella gestione della sicurezza stradale.

Ultimi articoli

Lucca, Festival Planet Earth: Riflettere sull’Era dell’Incertezza

Lucca, epicentro di riflessione sull'era dell'incertezza: il Planet Earth FestivalDal 2 al 5 ottobre,...

Allevi tra musica, storia e resilienza: un evento unico

Sotto un cielo estivo che accarezzava le vestigia imperiali delle Terme di Caracalla, Giovanni...

Duran Duran a San Siro: un concerto tra ricordi e attualità

L'atmosfera all'Ippodromo di San Siro era elettrica, un'onda palpabile di attesa che si propagava...

Arbore *Honoris Causa* al Conservatorio Sala di Benevento

Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento celebra un’eccezionale figura della cultura italiana, conferendo a...

Ultimi articoli

Lucca, Festival Planet Earth: Riflettere sull’Era dell’Incertezza

Lucca, epicentro di riflessione sull'era dell'incertezza: il Planet Earth FestivalDal 2 al 5 ottobre,...

Varco di emergenza A12: più sicurezza per la viabilità ligure

Un intervento strategico per la viabilità ligure, in particolare nel tratto autostradale A12 tra...

Bambino smarrito a Vico Equense: panico, soccorsi e resilienza.

Un episodio che ha scosso la comunità di Vico Equense si è consumato in...

105 Summer Festival: Genova vibra al ritmo dell’estate.

Un'onda di energia vibrante ha travolto Piazza della Vittoria a Genova, accogliendo oltre quattromila...

Tragedia a Gragnano: Morto motociclista in incidente stradale.

La notte scorsa, un tragico evento ha scosso la comunità di Gragnano, lasciando un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -