sabato 6 Settembre 2025
24.9 C
Comune di L'Aquila

#AdessoPasta: Pasta, Sport e Made in Italy in Tour

Il 12 luglio segna l’inizio di un’iniziativa itinerante che celebra un pilastro dell’identità italiana: la pasta.

#AdessoPasta, un progetto promosso dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) e dall’Istituto di Servizi per la Mercato Agricolo Alimentare (Ismea), si sviluppa attraverso un tour estivo che unisce la passione per la gastronomia di eccellenza con l’energia dello sport.
La prima tappa, in collaborazione con la Federazione Italiana Pallavolo, si svolge a Montesilvano (Pescara), arricchendo l’evento con la presenza delle competizioni Gold del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley, un connubio pensato per amplificare il messaggio di un’alimentazione consapevole e uno stile di vita attivo.

L’iniziativa, nata due anni fa, si configura come una piattaforma di promozione del patrimonio agroalimentare italiano, in particolare della pasta, un prodotto simbolo del Made in Italy apprezzato in ogni angolo del mondo.

Il progetto non si limita a celebrare il gusto e la versatilità della pasta, ma si propone di educare al valore nutrizionale e alla sostenibilità della filiera, dalla produzione al consumo.
Il Ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida sottolinea l’importanza di questa sinergia tra sport e alimentazione, un binomio essenziale per formare generazioni consapevoli e promuovere abitudini sane.
Il tour #AdessoPasta si svilupperà in cinque tappe aggiuntive, attraversando diverse regioni italiane: Porto Sant’Elpidio (Marche) il 16 e 17 luglio, Caorle (Veneto) il 19 e 20 luglio, Salerno (Campania) il 24 e 25 luglio, per culminare in Sicilia, a Marina di Modica, il 2 e 3 agosto.
Ogni tappa sarà un’occasione per scoprire le tradizioni culinarie locali attraverso showcooking realizzati da Francesca Romana Barberini e Stella Menna, figure di riferimento nel panorama dell’influencer marketing legato al food.
Le ricette proposte valorizzeranno la pasta in preparazioni che reinterpretano i sapori del territorio, integrando principi di sostenibilità economica e ambientale.

Al centro del villaggio itinerante, un foodtruck diventerà il cuore pulsante dell’evento, offrendo degustazioni e momenti di convivialità.

Il Presidente Ismea, Livio Proietti, evidenzia il ruolo cruciale della pasta come motore dell’economia italiana, un prodotto da traino dell’export che incarna i valori di condivisione, salute e responsabilità ambientale.
Il torneo di beach volley, con il premio al Most Valuable Player maschile e femminile, rappresenta un ulteriore elemento di attrazione e un modo per celebrare l’eccellenza italiana in campo e in tavola.
L’iniziativa si pone quindi come un investimento nel futuro, un invito a riscoprire il valore della tradizione e la forza di un’alimentazione sana e consapevole.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -