martedì, 8 Luglio 2025
L'AquilaL'Aquila EconomiaAeroporto d'Abruzzo: pista allungata, futuro globale.

Aeroporto d’Abruzzo: pista allungata, futuro globale.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Trasformazione e potenziamento dell’Aeroporto d’Abruzzo: un passo avanti verso la connettività globaleUn sopralluogo significativo ha visto coinvolti il presidente di Saga, Giorgio Fraccastoro, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e Silvia Ceccarelli, direttore territoriale regioni Centro di Enac, per valutare lo stato di avanzamento dei lavori di allungamento della pista dell’Aeroporto d’Abruzzo. L’incontro ha segnato l’imminente transizione di un’operazione complessa, con il cantiere che, a partire dalla notte tra il 9 e il 10 luglio, si sposterà all’interno dell’area aeroportuale, lasciando la sezione precedentemente interessata, in prossimità dell’ex Mercatone Orsolini.Questa nuova fase del progetto rappresenta un elemento cruciale per l’evoluzione strategica dello scalo abruzzese, mirato a incrementare le sue capacità operative e la sua attrattività per compagnie aeree e passeggeri. L’allungamento della pista, che vedrà un incremento di 389 metri, non è solamente un intervento infrastrutturale, ma un investimento nel futuro della regione, con implicazioni economiche e sociali di vasta portata.Le operazioni imminenti si concentreranno inizialmente sulla rimozione delle barriere di separazione tra l’area di cantiere e l’area operativa dell’aeroporto, per poi proseguire con interventi mirati a garantire la resilienza e la sostenibilità dell’infrastruttura. Un’attenzione particolare sarà dedicata al rinforzo del sistema di gestione delle acque bianche, fondamentale per prevenire rischi idrogeologici e tutelare l’ambiente circostante. Parallelamente, si procederà con la modernizzazione dell’acquedotto che rifornisce il comune di San Giovanni Teatino, dimostrando un impegno concreto verso la comunità locale. La realizzazione di una nuova pavimentazione della pista e di una piazzola di inversione completerà questo pacchetto di interventi, garantendo standard di sicurezza e operatività all’avanguardia.L’incremento delle distanze di decollo e atterraggio, reso possibile dall’allungamento della pista, aprirà nuove opportunità per l’introduzione di rotte a lungo raggio, ampliando significativamente la connettività dell’Abruzzo con il resto del mondo. Questa prospettiva si allinea con le strategie di sviluppo regionale, finalizzate a promuovere il turismo, gli scambi commerciali e gli investimenti esteri.Il presidente Marsilio ha sottolineato l’importanza di proseguire i lavori senza interruzioni del servizio, testimoniando la sinergia e la competenza di Saga ed Enac nella gestione del progetto. Il presidente Fraccastoro ha ribadito la fiducia nel cronoprogramma previsto, confermando l’impegno a completare l’intervento entro la fine dell’anno. L’allungamento della pista non è un semplice intervento di manutenzione, ma un atto di visione, un investimento nel potenziale dell’Abruzzo, che si tradurrà in nuove opportunità di crescita e sviluppo per l’intera regione, consolidando il ruolo dell’Aeroporto d’Abruzzo come hub strategico per il Sud Italia. La combinazione di miglioramenti infrastrutturali, attenzione alla sostenibilità ambientale e coinvolgimento della comunità locale testimonia un approccio integrato e lungimirante alla gestione del futuro dello scalo abruzzese.

Ultimi articoli

Torre Hadid: Stabilizzata l’insegna, riapre Piazza CityLife.

A seguito dell'inaspettato e parziale cedimento di una porzione dell'insegna che corona la Torre...

Maiella: Riscoperta di Vitigni Antichi e Biodiversità

La Riscoperta di un’Eredità Agricola: Biodiversità, Identità e Paesaggio nella Maiella OrientaleUn'iniziativa coraggiosa e...

La Sibilla del Gran Paradiso: IA per un Parco Innovativo

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, custode di un ecosistema alpino di inestimabile valore,...

Silicon Box in Piemonte: 3,2 miliardi per il futuro del lavoro.

L'avvento di Silicon Box nel cuore del Piemonte, con un investimento di 3,2 miliardi...

Ultimi articoli

Tragico crollo a Terracina: una giovane donna perde la vita.

Una tragedia ha scosso la comunità di Terracina, in provincia di Latina, con la...

Tragedia a Terracina: crolla ristorante, morta sommelier

La comunità di Terracina è stata scossa da una tragedia inattesa: la scomparsa di...

Tragedia a Terracina: crollo ristorante, una giovane donna muore

La comunità di Terracina è addolorata e sconvolta dalla perdita di una giovane donna,...

Incendio a Roma Arvalia: fiamme alte e viabilità interrotta

Un'emergenza ambientale di notevole impatto sta mettendo a dura prova il Municipio XI Roma...

Europeo Femminile: Delusione e Speranza per l’Italia

L'Europeo femminile si è rivelato un banco di prova arduo per l'Italia, con un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -