domenica, 15 Giugno 2025
L'AquilaL'Aquila EconomiaDe Cecco sfiora i 650 milioni...

De Cecco sfiora i 650 milioni di euro con una crescita di oltre l’8%. Uscito inaspettatamente positivo il risultato finanziario della multinazionale italiana nel quarto trimestre. Doppio il volume prodotto rispetto all’anno scorso.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Gruppo De Cecco ha registrato un’impennata senza precedenti dei suoi ricavi, superando i 652 milioni di euro con una crescita del 8,5% rispetto all’anno precedente. L’utile netto è salito a quota 15 milioni di euro, un risultato ancora più soddisfacente rispetto alle aspettative. La produzione della multinazionale italiana ha segnato un aumento record con oltre 200 mila quintali di pasta, farine e derivati prodotti negli ultimi 16 mesi.L’azienda ha registrato un’accelerazione significativa nella crescita dei ricavi anche nel corso degli ultimi quattro mesi del 2025, con un aumento di circa 32 mila quintali. Questo trend positivo è il risultato della strategia di espansione internazionale del Gruppo De Cecco, che ha visto l’azienda rafforzare la sua presenza nel mercato europeo, negli Stati Uniti e nei Paesi emergenti.La domanda di prodotti alimentari di alta qualità ha raggiunto livelli record in Italia, confermando la solidità del mercato interno. L’Italia è seguita da un forte aumento delle vendite nei Paesi europei, mentre i Paesi emergenti stanno diventando sempre più una zona strategica di espansione per il Gruppo De Cecco. Gli Stati Uniti continuano a essere considerati uno dei principali mercati per l’azienda.Il presidente del Gruppo, Filippo Antonio De Cecco, ha evidenziato che per sostenere questo trend di crescita, la società dovrà aumentare la sua capacità produttiva. Per questo motivo è stata decisa l’installazione di due nuove linee di produzione per la pasta lunga e corta con un investimento di circa 20 milioni di euro. Questo impegno sarà completato entro dodici mesi, quando le nuove linee saranno operative.Il Gruppo De Cecco sta lavorando intensamente per mantenere la sua leadership nel settore alimentare. L’approvazione del bilancio 2024 dall’assemblea dei soci è stato un passo importante in questa direzione. Il nuovo assetto della dirigenza con l’ingresso di Gianfilippo Di Felice nella consiglio di amministrazione rafforzerà la presenza giovanile nel gruppo, seguendo i dettami del presidente Filippo De Cecco: “Costruiamo il presente e guardiamo al futuro”.

Ultimi articoli

San Felice chiama Duclos: l’eccellenza toscana si rinnova

San Felice e Thomas Duclos: Un'Alleanza per l'Eccellenza Enologica ToscanaCastelnuovo Berardenga (Siena), 14 giugno...

Medio Oriente: Tensioni e Caro Energia, Allarme per l’Italia.

La recente escalation delle tensioni geopolitiche nel Medio Oriente, con gli eventi che coinvolgono...

Scadenze Fiscali: Un Fardello da 42,3 Miliardi e un Appello alla Riforma

L’inizio del nuovo anno si preannuncia sotto il peso di un onere fiscale considerevole...

Ondata di Calore: Bollette Energetiche a Rischio, Allarme Consumatori.

L'imminente ondata di calore, con le sue temperature sempre più elevate, sta spingendo famiglie...

Ultimi articoli

Sinner, preparativi per debutto ad Halle tra sorrisi e palleggi con Sonego – Il video

(Adnkronos) - Jannik Sinner si prepara al ritorno in campo dopo la finale persa...

Turismo: in Alabama viaggio a Nord nelle eccellenze made in Usa tra hits, razzi e creator

(Adnkronos) - Un triangolo di eccellenze made in Usa, viaggiando a Sud. E’ quanto...

Adesso è ufficiale, Gattuso nuovo ct della Nazionale. Gravina: “Simbolo azzurro”

(Adnkronos) - Gennaro Gattuso è il nuovo ct della Nazionale. Lo ha comunicato la...

Stadio pieno, Messi ‘tornato’ meme e… Trezeguet: com’è andato il debutto del Mondiale per Club

(Adnkronos) - Nella notte tra sabato 14 e domenica 15 giugno ha debuttato il...

Tragedia sulla costa: un giovane di 16 anni perde la vita

L’eco di una notte di festa si è infranta contro la cruda realtà di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -