mercoledì, 18 Giugno 2025
L'AquilaL'Aquila EconomiaLa crisi sanitaria in Abruzzo: ecco...

La crisi sanitaria in Abruzzo: ecco perché sono necessari cambiamenti urgenti.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Le aziende sanitarie abruzzesi precipitano in un’orbita di crisi insormontabile a causa delle direzioni inadeguate e dei vertici privi di programmazione e visione. È ormai palese che l’aumento della spesa sanitaria non ha prodotto alcun miglioramento concreto per i cittadini, come attestano i dati attendibili.La lista d’attesa è sempre più lunga, i servizi sono insufficienti e la spesa pubblica aumenta disordinatamente senza trasparenza. Le ASL regionali operano a vista tra improvvisazione e annunci senza fondamento, privando i cittadini della quotidianità di una gestione serena.È necessario chiedere con forza la rimozione degli attuali vertici aziendali per nominare dirigenti che siano in grado di invertire la rotta e avviare una riforma strutturale dell’offerta sanitaria regionale. Sarebbe opportuno l’intervento del dipartimento Sanità e l’invio di ispettori nelle singole ASL per verificarne le inefficienze.La situazione è particolarmente allarmante, soprattutto per la riduzione dell’Assistenza Domiciliare Integrata (Adi), che regredisce sul piano organizzativo e gestionale. Questo colpirà ancora di più una categoria vulnerabile come quella degli anziani e contribuirà inesorabilmente a congestionare i pronto soccorso già pressati da un’utenza disorientata.È tempo di assumere responsabilità, competenze e scelte coraggiose per sfuggire alla situazione di stallo.

Ultimi articoli

Gas in aumento, elettricità in calo: l’energia italiana nel 2024

Il panorama energetico italiano nel 2024 si presenta caratterizzato da una dinamica complessa, un...

Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’

(Adnkronos) - Una 'finestra aperta' su un territorio ricco di bellezze naturali e storia,...

Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro

(Adnkronos) - Più di 250 dei contratti registrati al Cnel riguardano il terziario, ma...

Nautica italiana: Planamente guida l’Europa degli yacht di lusso

L'industria nautica europea ha recentemente visto un rinnovamento significativo nella sua governance, con la...

Ultimi articoli

Scherma a Genova 2025: Oro al fioretto, argento amaro per la sciabola.

La scherma italiana a Genova 2025 ha illuminato la quarta giornata dei Campionati Europei...

Džeko alla Fiorentina: l’era viola si apre con un bomber

Giovedì si materializza a Firenze l'inizio di un nuovo capitolo per la Fiorentina: l'attesa...

Roma, nuova era: Gasperini rivoluziona squadra e management

La stagione calcistica che si appresta ad iniziare a Roma si preannuncia come un...

Segafredo Bologna Campione d’Italia: Trionfo Dominante!

La Segafredo Bologna trionfa, incoronandosi Campione d'Italia con una prestazione dominante in gara-3 contro...

Trattore: Tragico Incidente in Bassa Modenese, un Morto

La Bassa Modenese è ancora una volta teatro di una tragedia che scuote la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -