sabato, 21 Giugno 2025
L'AquilaL'Aquila EconomiaL'A14 in Abruzzo: una vera stalkerizzazione...

L’A14 in Abruzzo: una vera stalkerizzazione delle società autostradali?

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nella regione Abruzzo, l’impatto dei lavori in corso sull’A14 è stato devastante per gli abruzzesi che viaggiano, i lavoratori impegnati quotidianamente sulle strade e i turisti che arrivano nella zona per scoprire le bellezze naturali. Per quanto riguarda questi aspetti, sono in atto continui colloqui con la società incaricata della manutenzione e delle opere di ampliamento dell’autostrada, al fine di accelerare i tempi di completamento dei lavori e superare i ritardi accumulati negli anni passati. Un ritardo che non riguarda solo le infrastrutture, ma soprattutto il benessere degli utenti che ogni giorno viaggiano sull’A14.La sicurezza stradale è un tema fondamentale per la tutela dei passeggeri e dei conducenti. Tuttavia, non è possibile continuare a subire chiusure, aperture e lavori di mantenimento sia durante il giorno che durante la notte per troppo tempo, poiché questo si tradurrebbe in una vera e propria “stalkerizzazione” delle società autostradali.In tale contesto, sono stati intrapresi i colloqui con le società incaricate della manutenzione, al fine di accelerare i tempi di completamento dei lavori e superare i ritardi accumulati negli anni passati. È quindi necessario accelerare per superare i grandi ritardi ereditati da altri.

Ultimi articoli

Sulcis Iglese, sospese tratte ferroviarie per un radicale rinnovamento.

A partire dal 1° luglio, il tessuto infrastrutturale ferroviario del Sulcis Iglese subirà una...

Ferrovia Firenze-Roma: Sindaci in mobilitazione per il diritto alla mobilità.

Un'onda di crescente frustrazione e preoccupazione si alza lungo l'asse ferroviario che collega Firenze...

Italia, nuova immagine: da paziente cronico a realtà solida.

L'immagine dell'Italia come paziente cronico, vulnerabile e costantemente bisognosa di monitoraggio a livello europeo,...

Lingua Blu in Umbria: Allarme per Allevamenti e Filiera Agroalimentare

L'emergenza "lingua blu" in Umbria solleva una questione di primaria importanza per la sicurezza...

Ultimi articoli

Lucca, Festival Planet Earth: Riflettere sull’Era dell’Incertezza

Lucca, epicentro di riflessione sull'era dell'incertezza: il Planet Earth FestivalDal 2 al 5 ottobre,...

Varco di emergenza A12: più sicurezza per la viabilità ligure

Un intervento strategico per la viabilità ligure, in particolare nel tratto autostradale A12 tra...

Bambino smarrito a Vico Equense: panico, soccorsi e resilienza.

Un episodio che ha scosso la comunità di Vico Equense si è consumato in...

105 Summer Festival: Genova vibra al ritmo dell’estate.

Un'onda di energia vibrante ha travolto Piazza della Vittoria a Genova, accogliendo oltre quattromila...

Tragedia a Gragnano: Morto motociclista in incidente stradale.

La notte scorsa, un tragico evento ha scosso la comunità di Gragnano, lasciando un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -