mercoledì, 18 Giugno 2025
L'AquilaL'Aquila EconomiaNicodemi riconfermato presidente del Consorzio Tutela...

Nicodemi riconfermato presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo per la seconda volta nella storia.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Alessandro Nicodemi è stato riconfermato presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, consolidando la sua leadership nel settore della vitivinicoltura abruzzese. Nella sua nota di ringraziamento ai membri del Consiglio di Amministrazione, Nicodemi ha espresso la sua soddisfazione per l’opportunità di continuare a guidare il Consorzio e di affrontare le sfide che si presentano nel mercato vitivinicolo.Nicodemi è stato eletto per la seconda volta nella storia del Consorzio, segnando un cambiamento significativo rispetto alla tradizione di leadership pubblica. È noto per essere il primo produttore privato a ricoprire tale ruolo, ed è riconosciuto come pioniere nel settore della vitivinicoltura abruzzese.Tra i suoi obiettivi più significativi vi è stato l’introduzione del Modello Abruzzo, un progetto innovativo che mira a riorganizzare le denominazioni d’origine e le IGP italiane. Questo modello si propone di essere più semplice, dettagliato e funzionale alla promozione dei vini abruzzesi sui mercati internazionali.L’approccio innovativo di Nicodemi si è manifestato anche nella politica di internazionalizzazione del Consorzio, con l’obiettivo di aumentare la visibilità e la competitività dei vini abruzzesi sul mercato globale. I risultati sono stati significativi, come attestano i dati esport delle ultime due anni, che hanno registrato un aumento del 15,47% rispetto al 2023.Il presidente Nicodemi ha inoltre lavorato per valorizzare l’essenza dei vitigni abruzzesi e per renderli protagonisti sulla scena internazionale. L’obiettivo è quello di creare una rete di produttori e aziende che collaborino a diffondere la cultura enologica e a promuovere i vini abruzzesi in tutto il mondo.Il suo impegno si ispira alla lezione del padre, scomparso prematuramente nel 1997, e alla eredità della Fattoria Bruno Nicodemi, azienda di famiglia fondata nel 1977 che rappresenta una delle realtà più storiche del panorama enologico abruzzese.Accompagnato dai Vicepresidenti Lorenzo Di Ciano e Domenico Mastrogiovanni, e dagli altri membri del Consiglio d’Amministrazione, Nicodemi si prepara a fronteggiare le sfide future per il settore vitivinicolo abruzzese.Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, fondato nel 2002 con Decreto del ministero delle Politiche Agricole e Forestali, rappresenta un importante organismo che svolge funzioni di tutela, valorizzazione e cura generale degli interessi connessi alle denominazioni da esso tutelate. I suoi soci sono circa 250 aziende produttrici che rappresentano oltre 6000 produttori di vino a Denominazione di Origine Controllata e a Denominazione di Origine Controllata e Garantita.Con l’entrata in vigore del Modello Abruzzo, il Consorzio ha riunito le IGT sotto un’unica denominazione: Terre d’Abruzzo.

Ultimi articoli

Mensa scolastica di Manoppello: 355.000€ dal PNRR

Il Comune di Manoppello celebra un successo significativo nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa...

Abruzzo all’Expo Osaka: Un Tesoro di Autenticità da Scoprire

Abruzzo, un Tesoro da Svelare: Innovazione e Autenticità al Centro dell'Esposizione Universale di Osaka...

Crisi Marelli Sulmona: Lavoratori in Allerta, Richiesta di Intervento Urgente

La comunità industriale della Val Peligna è in stato di allerta, riversando la propria...

A24: Interruzione Traffico (L’Aquila Ovest – Tornimparte)

Comunicato Importante: Interruzione Temporanea al Traffico sulla Strada dei Parchi (A24) – Interventi di...

Ultimi articoli

Scherma a Genova 2025: Oro al fioretto, argento amaro per la sciabola.

La scherma italiana a Genova 2025 ha illuminato la quarta giornata dei Campionati Europei...

Džeko alla Fiorentina: l’era viola si apre con un bomber

Giovedì si materializza a Firenze l'inizio di un nuovo capitolo per la Fiorentina: l'attesa...

Roma, nuova era: Gasperini rivoluziona squadra e management

La stagione calcistica che si appresta ad iniziare a Roma si preannuncia come un...

Segafredo Bologna Campione d’Italia: Trionfo Dominante!

La Segafredo Bologna trionfa, incoronandosi Campione d'Italia con una prestazione dominante in gara-3 contro...

Trattore: Tragico Incidente in Bassa Modenese, un Morto

La Bassa Modenese è ancora una volta teatro di una tragedia che scuote la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -