venerdì, 13 Giugno 2025
L'AquilaL'Aquila EconomiaPorto di Pescara: la rinascita della...

Porto di Pescara: la rinascita della costa abruzzese.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il progetto di ripristino del porto di Pescara rappresenta un’opportunità strategica per recuperare e potenziare il turismo marittimo nella regione Abruzzo. L’accordo raggiunto tra la Regione Abruzzo, i Comuni interessati e il sistema camerale prevede l’avvio del dragaggio dell’avamporto di Pescara con l’obiettivo di ridisegnare gli ingressi al porto per le barche di grandi dimensioni. Questa iniziativa permetterà, infatti, di creare nuove infrastrutture per il nautismo e di ripristinare i collegamenti marittimi con la Croazia, interrotti nel 2017.L’opportunità offerta dalla ripubblicazione dell’avamporto consentirà inoltre, tramite l’utilizzo della sabbia dragata per il ripascimento degli arenili in difficoltà, di ridare slancio ai settori del turismo e dello sport nautico. Infatti, la costa abruzzese presenta una fascia costiera caratterizzata da una morfologia complessa e soggetta a fenomeni erosivi, che hanno compromesso l’accessibilità delle spiagge.Il presidente della Confcommercio Pescara, Riccardo Padovano, sottolinea come questa iniziativa permetterà di creare un ponte tra la costa abruzzese e quella croata, favorendo il flusso turistico e generando ricadute positive per l’indotto nautico e turismo. Il ritorno del turismo marittimo potrebbe garantire l’occupazione per migliaia di persone e favorire la crescita economica della regione.Padovano sottolinea come al porto pescarese sia ormeggiata una flotta di oltre 70 yacht appartenenti a famiglie romane. La costituzione del tavolo di lavoro congiunto tra i rappresentanti dell’Amministrazione Regionale e le associazioni camerali consentirà di mettere in atto il progetto, attivando tutte le procedure necessarie per la realizzazione dei lavori.Il Presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara conclude che il Marina di Pescara, dopo aver effettuato l’analisi preliminare, ha stabilito la compatibilità dei sedimenti utilizzati nel ripascimento. Pertanto, è iniziata la fase operativa del progetto, con l’avvio delle opere di dragaggio dell’avamporto e il rinnovo completo del porto turistico di Pescara.

Ultimi articoli

Siderurgia italiana: 200 milioni per ADI e semplificazioni burocratiche.

Il comparto siderurgico italiano, cruciale per l'economia nazionale e per la filiera industriale del...

Generali Valuta Offerta Mediobanca: Analisi Approfondita in Corso

Generali ha reso noto l'avvio di un'analisi approfondita delle ripercussioni strategiche, finanziarie e di...

Eccellenza Italiana: Riscoprire il Made in Italy, tra Tradizione e Innovazione

Il progetto nasce da un'esperienza diretta, un'immersione in realtà produttive all'estero che hanno messo...

Teoresi: 1.000 kg di plastica rimossi dal mare, un impegno concreto

Teoresi, società torinese specializzata in consulenza informatica e soluzioni digitali, rafforza il proprio impegno...

Ultimi articoli

Italia nella morsa del caldo, oggi allerta rossa in tre città

(Adnkronos) - Aumenta la morsa del caldo sull'Italia. Oggi, venerdì 13 giugno, è previsto...

Usa, capo del Pentagono: “Invasione di Panama e Groenlandia? Abbiamo i piani pronti”

(Adnkronos) - Gli Stati Uniti hanno i piani pronti per invadere Panama e Groenlandia....

Iran, altolà di Trump a Israele: “Siamo vicini ad accordo, non voglio che attacchi”

(Adnkronos) - Donald Trump chiede a Israele di non attaccare l'Iran perché è vicino...

Trump: “Russia con noi nella Seconda Guerra Mondiale ma tutti odiano Putin” – Video

(Adnkronos) - "Vladimir Putin è un po' confuso... Ha perso 51 milioni di persone...

Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni: “Le ragioni di un successo”

(Adnkronos) - Le Figaro Magazine, importante magazine francese, dedica la copertina a Giorgia Meloni...
- Pubblicità -
- Pubblicità -