San Giovanni Teatino, polo digitale d’eccellenza: premiato l’Edge Data Center

San Giovanni Teatino si afferma come polo strategico dell’innovazione digitale grazie all’Edge Data Center di Open Fiber, riconoscimento consacrato dal prestigioso Premio Innovazione Smau.

La cerimonia, tenutasi nell’ambito di Visionaria – Adriatic Innovation Forum a Pescara, ha celebrato un progetto che ridefinisce il panorama delle infrastrutture digitali, trasformando il comune in un punto nevralgico per l’area metropolitana di Pescara-Chieti e per l’intera regione Abruzzo.
Questo Edge Data Center non è una semplice struttura, ma un tassello fondamentale di una rete nazionale lungimirante.

Rappresenta un cambio di paradigma nella gestione dei dati, superando il modello tradizionale basato su grandi hub centralizzati.

Il nuovo approccio prevede la creazione di nodi locali ad alte prestazioni, posizionati geograficamente più vicini alla sorgente dei dati stessi.

Questa prossimità consente una significativa riduzione della latenza, un fattore critico per l’abilitazione di servizi all’avanguardia.
L’infrastruttura si configura come un catalizzatore per lo sviluppo di soluzioni innovative, integrando tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, l’Internet delle Cose (IoT), le reti 5G e le piattaforme per città intelligenti (smart cities).

L’obiettivo primario è rispondere alle esigenze diversificate di un ecosistema in evoluzione, che comprende imprese di ogni dimensione, enti pubblici, operatori specializzati nel settore ICT e startup innovative.

Andrea Lazzaroli, responsabile marketing business di Open Fiber, sottolinea il ruolo cruciale del data center per l’Abruzzo: “Questo investimento trasforma la nostra regione in un importante snodo digitale per il centro Italia.

” La presenza di un’infrastruttura all’avanguardia, pari a quella disponibile nelle principali metropoli, unita alla capacità di ospitare localmente applicazioni e dati, genera un impatto diretto sull’economia locale, favorendo la nascita di nuove opportunità di business e l’attrazione di investimenti.

L’integrazione con i centri di scambio dati nazionali, i sistemi sottomarini e le direttrici estere garantisce un’autonomia locale perfettamente connessa al contesto globale, creando una rete resiliente e performante.
Il sindaco di San Giovanni Teatino, Giorgio Di Clemente, esprime grande soddisfazione per il riconoscimento ricevuto: “La digitalizzazione è divenuta un imperativo non solo per gli enti pubblici, ma per l’intera società.
” Il comune si impegna a collaborare attivamente con Open Fiber per perseguire ulteriori progetti di innovazione e sviluppo, contribuendo a creare un futuro più connesso e prospero per il territorio.
L’iniziativa rappresenta un investimento strategico per il futuro, capace di generare un impatto positivo e duraturo sull’economia e sulla qualità della vita dei cittadini.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap