Stellantis Pro One, il braccio commerciale del gruppo Stellantis, rafforza il proprio posizionamento strategico con un accordo di fornitura significativo con Sic Europe, un’azienda leader nell’ambito della logistica integrata, del trasporto e della gestione di infrastrutture.
L’intesa prevede la cessione di 1.
200 veicoli commerciali entro la conclusione dell’anno, un investimento che testimonia la fiducia di Sic Europe nella robustezza e versatilità della gamma offerta da Stellantis Pro One.
Questa operazione consolida l’impegno di Stellantis Pro One nel perseguire una filosofia centrata sul cliente, offrendo soluzioni personalizzate e adatte a soddisfare le diverse necessità operative del mercato.
Come sottolinea Domenico Gostoli, Lcv Business Unit Director per Stellantis Italia, l’offerta si estende ben oltre la mera fornitura di veicoli, integrando servizi finanziari dedicati attraverso Stellantis Financial Services e un supporto post-vendita completo e professionale.
L’obiettivo è coadiuvare i clienti in un percorso di transizione verso modelli di mobilità sempre più efficienti, sostenibili e flessibili, anticipando le sfide di un settore in rapida evoluzione.
Sic Europe, con una presenza capillare a livello nazionale e internazionale, gestisce una flotta di oltre 3.
000 veicoli, inclusi mezzi specializzati per il trasporto a temperatura controllata e soluzioni dedicate all’ultimo miglio.
L’azienda si caratterizza per un’attenzione particolare all’innovazione tecnologica e alla riduzione dell’impatto ambientale.
L’ambizioso piano di decarbonizzazione, che prevede la conversione progressiva del 40% della flotta in veicoli a zero emissioni, riflette un impegno concreto verso pratiche commerciali responsabili e un futuro più sostenibile.
L’acquisizione dei veicoli Stellantis, tra cui Fiat Ducato, Opel Movano, Citroën Jumper e Peugeot Boxer, contribuirà in maniera significativa a questo obiettivo, consentendo a Sic Europe di ampliare la propria offerta di soluzioni a basso impatto ambientale e di rafforzare la propria immagine come fornitore di servizi logistici all’avanguardia.
L’accordo non solo garantisce una significativa fornitura di veicoli commerciali, ma segna anche una collaborazione strategica volta a promuovere l’adozione di tecnologie innovative e a ridefinire gli standard del settore della logistica, ponendo al centro la sostenibilità e la centralità del cliente.