lunedì 8 Settembre 2025
28.1 C
Comune di L'Aquila

Turismo Rurale: Innovazione e Sviluppo tra Tradizione e Futuro

Rilancio del Turismo Rurale: Vasto Capitale di Innovazione con “Terre Attrattive”Dal 11 al 13 settembre, Palazzo d’Avalos a Vasto si trasformerà in un crocevia cruciale per il futuro del turismo rurale italiano.

L’evento “Terre Attrattive”, convention nazionale dedicata all’innovazione turistica nei territori rurali, si configura come un momento di riflessione strategica e progettazione concreta per un settore in profonda evoluzione.

L’importanza dei Gruppi di Azione Locale (GAL) – presidio capillare del tessuto rurale italiano – è ormai innegabile.

Non si tratta più di semplici enti amministrativi, ma di veri e propri motori di sviluppo territoriale, capaci di orchestrare interventi complessi che vanno ben oltre la mera gestione di risorse finanziarie.

La crescente domanda di valorizzazione locale da parte delle comunità e l’esigenza di rispondere a nuove tendenze di mercato impongono un ripensamento radicale del ruolo dei GAL, chiamati a fungere da catalizzatori di cambiamento.
La sfida è ambiziosa: integrare efficacemente le dinamiche interne delle comunità rurali con le esigenze di un turismo sempre più esperienziale e consapevole; armonizzare l’identità locale, spesso ricca di tradizioni e saperi ancestrali, con l’immaginario turistico contemporaneo; coniugare la necessità di una transizione digitale che permei ogni aspetto dell’offerta turistica con la tutela del patrimonio culturale e ambientale.
La governance multilivello, inoltre, richiede una capacità di coordinamento e collaborazione che coinvolga enti pubblici, associazioni di categoria, operatori turistici e cittadini.
La presentazione ufficiale del programma della convention, prevista per il 9 settembre presso la sede della Regione Abruzzo a Pescara, vedrà la partecipazione di figure chiave come Emanuele Imprudente, vicepresidente della Regione Abruzzo, e Roberto Di Vincenzo, presidente del GAL Costa dei Trabocchi.
Queste figure rappresentano l’impegno congiunto delle istituzioni regionali e delle realtà locali nel promuovere un modello di sviluppo turistico sostenibile e inclusivo.

“Terre Attrattive” non è solo un evento, ma una tappa fondamentale di un percorso di lavoro più ampio, avviato dal living lab della Rete Rurale Nazionale sul tema del turismo esperienziale.

Si tratta di un approccio innovativo che mira a creare valore per i territori, valorizzando le risorse locali e rafforzando l’identità delle comunità.

L’iniziativa, realizzata dal GAL Costa dei Trabocchi, dalla Regione Abruzzo, dalla Rete PAC 2025-2029 – Rete Leader, in collaborazione con Fondazione Symbola, Camera di Commercio Chieti Pescara, Art Bike e Run e Terre d’Abruzzo, si propone come piattaforma di scambio di buone pratiche, di formazione e di networking, con l’obiettivo di stimolare la nascita di nuove opportunità di sviluppo per i territori rurali italiani.
Il focus è sulla creazione di un turismo che non sia solo una forma di fruizione del paesaggio, ma un’esperienza immersiva nella cultura, nelle tradizioni e nella gastronomia locale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -