mercoledì, 25 Giugno 2025
L'AquilaL'Aquila EconomiaVinorum - Festival del Vino Abruzzo,...

Vinorum – Festival del Vino Abruzzo, il cuore pulsante dell’enologia italiana: esperienze uniche e sapori d’Abruzzo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il territorio abruzzese si prepara a diventare il cuore pulsante del mondo enologico nazionale, grazie alla prima edizione di Vinorum – Festival del Vino d’Abruzzo, un evento di grande richiamo che si terrà dal 16 al 18 maggio a L’Aquila. Questo importante appuntamento non solo accenderà i riflettori sul valore storico e culturale della città, ma anche sulla sua capacità di promuovere il territorio abruzzese in termini di marketing e sviluppo economico.Il festival sarà un’esperienza unica che trasformerà il cuore dell’Aquila in una vera e propria capitale enogastronomica. Tra le piazze principali, come Piazza Duomo, e i suggestivi chiostri del centro storico, si potranno vivere momenti di autentico profumo dei sapori e degli aromi dei migliori prodotti enogastronomici d’Abruzzo.Gli organizzatori dell’evento hanno lavorato a stretto contatto per creare un’esperienza completa che valorizzi il patrimonio vitivinicolo abruzzese. Il programma prevede degustazioni, tavole rotonde, masterclass con abbinamenti wineefood e incontri con i produttori più rispettati della regione. Oltre a questo, sarà possibile partecipare ai percorsi di approfondimento storico-culturale che illustreranno la ricca storia e tradizione del territorio.Il festival ospiterà un numero impressionante di aziende vinicole provenienti da tutta l’Abruzzo, più di 40, ed espositori specializzati in prodotti tipici locali, 12 in totale. L’area espositiva si troverà principalmente in Piazza Duomo.Oltre a queste aree principali di degustazione e esposizione, il festival proporrà un ricco calendario di eventi ed incontri nei cortili del centro storico, organizzati con la collaborazione della Regione Abruzzo e dell’agenzia Blunel, che saranno aperti al pubblico ogni giorno dalle 12 alle 24.L’evento è stato realizzato in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo e l’assessorato all’Agricoltura della Regione Abruzzo. Il sindaco dell’Aquila, il vicesindaco Raffaele Daniele e la presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo hanno sottolineato l’importanza di quest’appuntamento per promuovere l’enologia abruzzese a livello nazionale.

Ultimi articoli

Economia USA: Resilienza, Inflazione e l’Incertezza dei Dazi

L'economia statunitense, pur navigando in acque complesse, presenta un quadro di resilienza che merita...

MPS e Mediobanca: Ottimismo a Milano, via libera preliminare BCE

Il mercato azionario milanese ha assistito a una giornata caratterizzata da una significativa ondata...

Umbria: Crisi Dirigenziali, Giovani Sotto Pressione.

Umbria: Un'analisi impellente sulla leadership e il capitale umanoUn rapporto allarmante, frutto di un’analisi...

Ransomware a Bolzano: Attacco Informatico Paralizza la Provincia

Un sofisticato attacco ransomware ha temporaneamente compromesso le operazioni di diverse sedi provinciali di...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -