venerdì, 4 Luglio 2025
L'AquilaL'Aquila PoliticaBussi, scheda elettorale ritrovata: ricorso al...

Bussi, scheda elettorale ritrovata: ricorso al TAR per tutelare il voto.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il ricorso presentato alla Sezione regionale del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) dell’Abruzzo da “Rianimiamo Bussi” solleva una questione di profonda rilevanza per la tenuta del processo democratico nella comunità bussese. La vicenda, innescata dalla scoperta tardiva di una scheda elettorale autenticata e votata durante le operazioni di smontaggio dei seggi a seguito delle elezioni amministrative di maggio, non si configura come una mera contestazione di una presunta irregolarità, ma come un’espressione di responsabilità civica volta a salvaguardare l’integrità del voto popolare.L’emersgere di una scheda elettorale in un seggio elettorale ufficialmente chiuso, un contesto che normalmente dovrebbe essere escluso, introduce un elemento di intrigo che necessita di un’indagine accurata e trasparente. La lista civica, con lungimiranza, non si limita a segnalare l’anomalia, ma ipotizza la possibilità di un meccanismo sottostante, un’eventuale violazione delle procedure che potrebbe aver compromesso la legittimità delle operazioni di voto. Questa ipotesi, per quanto non provata, non può essere ignorata e impone un esame scrupoloso delle dinamiche interne ai seggi elettorali.Il ricorso al TAR non è quindi un atto pretestuoso, bensì un esercizio di garanzia costituzionale. La Costituzione italiana, all’articolo 22, sancisce il diritto e il dovere di ogni cittadino di partecipare alle funzioni pubbliche in condizioni di libertà e uguaglianza. Questo diritto presuppone che il voto espresso sia libero, consapevole e, soprattutto, corretto. La scoperta della scheda elettorale solleva seri dubbi sulla correttezza di questa premessa fondamentale.La lista “Rianimiamo Bussi” si pone, quindi, come sentinella della legalità, attuando un atto di tutela della democrazia che trascende gli interessi di parte. Il voto, in quanto espressione della volontà popolare, costituisce la pietra angolare del sistema rappresentativo e la sua alterazione, anche potenziale, mette in discussione la legittimità dell’intero processo politico.La decisione del TAR dell’Aquila, attesa nelle prossime settimane, non si limiterà a valutare la validità di un singolo voto, ma a ponderare l’impatto potenziale dell’anomalia riscontrata sull’esito complessivo delle elezioni e sulla fiducia dei cittadini nelle istituzioni. L’esito del giudizio avrà un significato simbolico di notevole importanza, rafforzando o indebolendo il principio secondo cui il voto popolare, libero e corretto, è il fondamento della sovranità popolare. Il TAR, in questo senso, si trova chiamato a vigilare sulla correttezza del processo elettorale, garantendo che il risultato rifletta autenticamente la volontà della comunità bussese.

Ultimi articoli

Forza Italia riapre la sfida sulla cittadinanza: ecco lo *ius culturae*

## Ius Solis e Ius Culturae: Forza Italia riapre il dibattito sulla cittadinanza italianaLa...

Incidenti sul lavoro: serve un cambio di paradigma nazionale

Il contrasto alla drammatica persistenza degli incidenti sul lavoro in Italia richiede un cambio...

Fallimento manageriale: l’opposizione non è responsabile.

La retorica del 'manager' in politica, promessa di una gestione efficiente e aziendale delle...

Frassati: uno spazio per ispirazione e fede a Torino.

Un nuovo spazio dedicato a Pier Giorgio Frassati, figura destinata alla canonizzazione il 7...

Ultimi articoli

Incendio a Cherasco: Palazzina distrutta, famiglie evacuate

Nella tranquilla cornice di Cherasco, un piccolo comune cuneese dal cuore antico e un'identità...

Bajani vince lo Strega tra polemiche e futuro incerto

Andrea Bajani trionfa allo Strega, tra polemiche, tradizione e nuovi orizzontiRoma, 3 luglio –...

Michael Madsen è morto: un’icona del cinema addio.

La scomparsa di Michael Madsen, a soli 67 anni, ha lasciato un vuoto nel...

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso Premio Strega 2025 con il romanzo “L’anniversario”, pubblicato...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...
- Pubblicità -
- Pubblicità -