La designazione del dottor Paolo Costanzi a Direttore Generale della ASL Avezzano, Sulmona e L’Aquila rappresenta un atto di profonda significatività per il territorio aquilano, un segnale di attenzione e fiducia che trascende la mera nomina amministrativa.
Come sottolineato dal senatore Guido Liris, figura di spicco di Fratelli d’Italia e medico in aspettativa, questa scelta si configura come un riconoscimento tangibile del valore umano e professionale di Costanzi, un dirigente che ha saputo costruire un percorso esemplare all’interno della sanità regionale abruzzese.
La nomina non è solo la conferma di un’eccellenza interna, ma anche una risposta concreta alle esigenze e alle aspettative di una comunità che, dopo eventi sismici traumatici e complesse sfide socio-economiche, necessita di una guida competente e radicata nel tessuto locale.
Costanzi, con la sua profonda conoscenza delle dinamiche territoriali e socio-culturali, incarna queste qualità, portando con sé un’esperienza consolidata in ruoli amministrativi di elevata responsabilità.
Il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, esprime un plauso sentito, evidenziando la delicatezza dell’incarico e la necessità di un approccio strategico per affrontare le criticità che gravano sul sistema sanitario territoriale.
La sua visione, proiettata verso il futuro, dovrà necessariamente integrare l’innovazione tecnologica con la salvaguardia della prossimità e dell’umanizzazione delle cure, elementi imprescindibili per garantire un servizio sanitario equo e accessibile a tutti i cittadini.
Massimo Verrecchia, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, ribadisce il pieno sostegno all’operato del nuovo Direttore Generale, sottolineando l’importanza di allineare le azioni della ASL agli obiettivi programmatici dell’amministrazione regionale.
Questa convergenza di intenti suggerisce un’attenzione particolare alla riorganizzazione dei servizi, all’ottimizzazione delle risorse e alla promozione di modelli di assistenza integrata, capaci di rispondere efficacemente alle esigenze di una popolazione sempre più complessa e in evoluzione.
La designazione di Paolo Costanzi si configura, quindi, non solo come una nomina, ma come un atto simbolico, un investimento nel futuro della sanità aquilana, un segnale di speranza e di fiducia in un territorio che ha dimostrato una straordinaria capacità di resilienza e di rinascita.
L’auspicio è che la sua leadership possa guidare la ASL verso un percorso di continuo miglioramento, ponendo al centro il benessere e la salute dei cittadini, pilastri fondamentali per lo sviluppo sostenibile della comunità aquilana.
L’attenzione alla prevenzione, la digitalizzazione dei servizi e la valorizzazione del capitale umano dovranno costituire le priorità assolute di questa nuova fase.