sabato, 21 Giugno 2025
L'AquilaL'Aquila PoliticaLa città dell'Aquila ricorda la Liberazione...

La città dell’Aquila ricorda la Liberazione con un senso di rispetto e commemorazione

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La cerimonia del 25 aprile si è svolta con un senso di rispetto e commemorazione nella città dell’Aquila, ricorrendo l’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il Papa Francesco ha inviato un appello per la pace e il disarmo, che è stato letto pubblicamente durante gli eventi del giorno.Gli istituti commemorativi hanno dedicato omaggi ai caduti di diverse frazioni del capoluogo, tra cui i nove martiri aquilani ricordati nella piazza a loro intitolata e nel cimitero Pasquali Campomizzi. La caserma era stata scelta per un omaggio solenne al monumento dei caduti alla Villa Comunale.La partecipazione del pubblico, coordinata dalla sezione dell’Aquila dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (Anpi), ha visto la deposizione di una corona commemorativa in piazza IX Martiri. La presenza dell’amministrazione comunale e della neo-presidente Anpi L’Aquila, Roberta De Zuani, è stata un segno di solidarietà.Durante gli eventi si sono avuti momenti di spontaneità da parte del pubblico, tra cui l’intonazione di “Bella ciao” prima di muovere in corteo verso la Villa Comunale. È stato letto anche un messaggio del ministro della Difesa Guido Crosetto e hanno partecipato il prefetto Giancarlo Di Vincenzo e i vertici delle forze dell’ordine.La cerimonia ha continuato con l’apposizione di una corona e la bandiera a mezz’asta, simbolo di rispetto per la morte del Papa. È stato proposto anche un momento di riflessione con la lettura delle lettere dei condannati a morte della Resistenza.Ricordare la Liberazione significa portare alla memoria il tempo di guerra e miseria imposto dal nazifascismo, ma è anche un’occasione di riscatto, libertà e passione civile. In riferimento agli striscioni Antifascismo = Mafia apparsi nelle scorse settimane, alcuni cartelli esibiti dai cittadini hanno sottolineato il messaggio “Pace, terra e libertà per il popolo palestinese” e “Anti fascismo è lotta alla mafia”.

Ultimi articoli

Strada Parco: stop ai bus elettrici, Pescara contro il verdetto

L'annullamento, da parte del Consiglio di Stato, dell’autorizzazione all'utilizzo di mezzi elettrici sulla Strada...

Strada Parco: Sospensiva confermata, ma con fideiussione a carico del Comitato

La recente pronuncia del Consiglio di Stato getta luce sulle complesse dinamiche che ruotano...

Nuova Pescara, crescono i dubbi: la sindaca Trulli chiede confronto

A poco più di un anno e mezzo dalla data prevista per la nascita...

Chieti, bandiera palestinese: un grido di umanità e speranza.

Il gesto del Comune di Chieti, con l'innalzamento della bandiera palestinese sulla facciata dell'edificio...

Ultimi articoli

Il *Bayesian* riemerge: fine di un’operazione complessa e delicata.

Dopo quasi un anno di immersione, il veliero *Bayesian* è riemerso dalle acque di...

Truffa informatica, disarticolata rete criminale tra Italia e San Marino.

Un'operazione di ampio respiro ha disarticolato una sofisticata rete criminale specializzata in frodi informatiche,...

Bayesian, finalmente riemersa: cruciale la fase delle indagini.

Dopo un decennio di attività, la complessa operazione di recupero del veliero "Bayesian", affondato...

Tragico incidente sulla Casilina: quattro morti e lutto a Frosinone.

Nel cuore della notte, quando la quiete dovrebbe avvolgere la provincia di Frosinone, un...

Campi Flegrei: scossa di 3.2, nuova giornata di monitoraggio.

Alle prime luci dell'alba, alle ore 5:00, la quiescenza dei Campi Flegrei, l'area vulcanica...
- Pubblicità -
- Pubblicità -